Madinat ash Shamal (in arabo: الشمال, "città del nord") è una municipalità del Qatar di 7 975 abitanti con capoluogo Madinat ash Shamal, una delle principali città in Qatar[1][2] .
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Qatar è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Madinat ash Shamal municipalità | |
---|---|
الشمال | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Madinat ash Shamal |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 25°14′N 51°22′E |
Superficie | 902 km² |
Abitanti | 5 400 (2004) |
Densità | 5,99 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
ISO 3166-2 | QA-MS |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel capoluogo Madinat ash Shamal verrà realizzato lo stadio Al-Shamal, un impianto della capienza di 45 330 spettatori, uno dei dodici stadi sede delle partite della Coppa del mondo di calcio del 2022.
L'isolotto di Ras Rakan è all'interno della giurisdizione di Madinat ash Shamal, che occupa il territorio punto più a nord della penisola del Qatar, e come tale è circondata dal Golfo Persico in tutte le direzioni tranne che a sud, dove confina con la municipalità di Al Khor.
Al Zubarah, oggi disabitata, è stato il porto più importante del medioriente e importante città mercantile del Golfo Persico del XVIII e XIX secolo.
Con la scoperta del petrolio, la maggior parte della popolazione di Al Shamal si è spostata verso la capitale Doha[3] .
La popolazione delle seguenti zone sono stati registrate nel censimento del 2010:[4]
Zone | Area (km²) | Popolazione (2010) |
---|---|---|
Abu Dhalouf Zubarah | 427,2 | 1.009 |
Ain Sinan Madinat Al Kaaban Fuwayrit | 307,3 | 1.970 |
Al Shamal City Ar Ru'ays | 166,6 | 4.996 |
Municipality | 901,1 | 7.975 |
Altri progetti