Loriga è una freguesia (frazione) e una vila portoghese, con 36,52 km², di 1.367 abitanti (2005), ha più di 2100 anni, situata nel comune di Seia nel distretto di Guarda, nelle montagne Serra da Estrela. Conosciuta come Lobriga dai lusitani e Lorica dai romani. Si trova al di sopra dei 770 m s.l.m. Loriga è parte del Parco Naturale della Serra da Estrela (Catena montuosa della Stella).
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Portogallo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Loriga freguesia | ||
---|---|---|
Loriga | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Centro | |
Distretto | Guarda | |
Comune | Seia | |
Territorio | ||
Coordinate | 40°19′N 7°42′W | |
Altitudine | 770 m s.l.m. | |
Superficie | 36,52 km² | |
Abitanti | 3 167 (2005) | |
Densità | 86,72 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 6270 | |
Prefisso | (+351) | |
Fuso orario | UTC+0 | |
Nome abitanti | Loriguense | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
![]() |