Sulu è una provincia filippina facente parte della Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano. Situata tra Mindanao e il Borneo, compresa tra il Mare di Celebes e il Mare di Sulu, ha come capoluogo Jolo.
![]() |
Questa voce sull'argomento province delle Filippine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Sulu provincia | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Jolo | ||
Governatore | Benjamin T. Loong | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 6°03′08″N 121°01′20″E | ||
Superficie | 1 600,4 km² | ||
Abitanti | 849 670[1] (2007) | ||
Densità | 530,91 ab./km² | ||
Comuni | 18 municipalità | ||
Barangay | 410 | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | Tausug | ||
Cod. postale | 7400–7416 | ||
Prefisso | 68 | ||
Fuso orario | UTC+8 | ||
ISO 3166-2 | PH-SLU | ||
Rappresentanza parlamentare | 2 deputati | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La provincia consiste nella parte centrale dell'arcipelago di Sulu che si estende tra la penisola di Zamboanga e le coste del Borneo malese. In questo ideale percorso di congiunzione tra i due Paesi, dal lato filippino (nord-est) si incontra l'isola di Basilan e la relativa provincia, e verso le sponde malesi (sud-ovest), l'isola e la provincia di Tawi-Tawi. A nord si apre il Mare di Sulu, a sud il Mare di Celebes.
L'isola principale è l'isola di Jolo che ospita anche l'omonima cittadina, capoluogo dell'intera provincia.
La provincia di Sulu comprende 18 municipalità (9 sono sull'isola di Jolo):
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145485813 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85197609 |
---|
![]() |