Sultan Kudarat è una provincia filippina situata nella regione di Soccsksargen, sull'isola di Mindanao. Il suo capoluogo è Isulan.
Sultan Kudarat provincia | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Soccsksargen | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Isulan | |
Governatore | Datu Pax S. Mangudadatu | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 6°37′32″N 124°36′13″E | |
Superficie | 4 714,8 km² | |
Abitanti | 675 644[1] (2007) | |
Densità | 143,3 ab./km² | |
Comuni | 1 città, 11 municipalità | |
Barangay | 248 | |
Altre informazioni | ||
Lingue | Ilokano, Cebuano, Hiligaynon | |
Cod. postale | 9800–9811 | |
Prefisso | 64 | |
Fuso orario | UTC+8 | |
ISO 3166-2 | PH-SUK | |
Rappresentanza parlamentare | 2 deputati | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La provincia di Sultan Kudarat è posta nel settore sud-occidentale dell'isola di Mindanao. Si affaccia ad ovest sul Mare di Celebes e confina a nord con le province di Maguindanao e Cotabato, ad est con Davao del Sur e South Cotabato, a sud con Sarangani.
La provincia di Sultan Kudarat comprende una città componente e 11 municipalità.
La provincia, godendo di piogge piuttosto costanti durante tutto l'anno ed essendo riparata dai tifoni, può sfruttare al meglio le sue grandi risorse agricole producendo soprattutto riso, cereali e caffè.
La pesca è un'attività molto sviluppata ed in particolare i tonni del Sultan Kudarat sono molto pregiati, tanto da essere esportati in Giappone ed in Europa.
Altre risorse sono il legname e l'estrazione mineraria (rame, oro, cromo, zinco e argento). Vi sono anche cave di ghiaia e sabbia.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140848934 · LCCN (EN) n90622228 · J9U (EN, HE) 987007567534505171 |
---|
![]() |