Samar Orientale è una provincia delle Filippine nella regione di Visayas Orientale. Il suo capoluogo è Borongan.
Samar Orientale provincia | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Visayas Orientale | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Borongan | ||
Governatore | Ben Evardone | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 11°36′29″N 125°25′55″E | ||
Altitudine | 16 m s.l.m. | ||
Superficie | 4 339,6 km² | ||
Abitanti | 405 114[1] (2007) | ||
Densità | 93,35 ab./km² | ||
Comuni | 23 municipalità | ||
Barangay | 597 | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | Waray-waray | ||
Cod. postale | 6800–6822 | ||
Prefisso | 55 | ||
Fuso orario | UTC+8 | ||
ISO 3166-2 | PH-EAS | ||
Rappresentanza parlamentare | 1 deputato | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con il Republic Act No. 4221 del 19 giugno 1965 l'isola di Samar venne divisa in 3 province: Samar Settentrionale, Samar Orientale e Samar Occidentale (oggi Samar).
È definita la "porta orientale delle Filippine", essendo storicamente il luogo del primo approdo di Ferdinando Magellano, nell'isola di Homonhon, nel 1521. Ma è anche il luogo nel quale nel 1944, esattamente nell'isola di Guiuan, sbarcarono i primi soldati americani, tre giorni prima dello storico arrivo del Generale MacArthur a Leyte.
Samar Orientale occupa tutta la parte orientale dell'isola di Samar, ad eccezione del pezzo più settentrionale, appartenente a Northern Samar, mentre la parte occidentale è occupata dalla provincia di Samar dalla quale è divisa da un confine che attraversa tutto l'interno dell'isola con direzione nord-sud. La costa orientale è affacciata sul Mare delle Filippine (Oceano Pacifico) mentre la parte meridionale, ad est dell'isola di Guiuan, fa parte del golfo di Leyte.
Samar Orientale è divisa in 23 municipalità:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157233550 · LCCN (EN) n90621978 |
---|
![]() |