Makati è una città altamente urbanizzata (HUC) delle Filippine, ubicata nella Regione Capitale Nazionale.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Regione Capitale Nazionale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Makati città altamente urbanizzata | |
---|---|
(FIL) Lungsod ng Makati (EN) City of Makati | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Capitale Nazionale |
Provincia | Non presente |
Amministrazione | |
Sindaco | Romulo Peña Jr. |
Territorio | |
Coordinate | 14°33′25″N 121°01′46″E |
Altitudine | 32 m s.l.m. |
Superficie | 27,36 km² |
Abitanti | 510 383[1] (2007) |
Densità | 18 654,35 ab./km² |
Barangay | 33 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1200–1299 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+8 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il nome Makati deriva dalla parola filippina kati, che significa marea, con riferimento ai flussi del fiume Pasig al nord della città.
Durante la dominazione spagnola, la città si chiamava San Pedro Macati.
Makati è formata da 33 baranggay:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 168223911 · J9U (EN, HE) 987007564324205171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80043416 |
---|
![]() |