Cotabato è una città indipendente delle Filippine, geograficamente ubicata all'interno della Provincia di Maguindanao, nella Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano, regione di cui la città è sede dell'amministrazione, ma facente in effetti parte della Regione del Soccsksargen.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Soccsksargen è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Cotabato città indipendente | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Soccsksargen | ||
Provincia | Maguindanao | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Muslimin G. Sema | ||
Territorio | |||
Coordinate | 7°13′01″N 124°14′54″E | ||
Altitudine | 102 m s.l.m. | ||
Superficie | 175,99 km² | ||
Abitanti | 259 153[1] (2007) | ||
Densità | 1 472,54 ab./km² | ||
Barangay | 37 | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 9600 | ||
Prefisso | 64 | ||
Fuso orario | UTC+8 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cotabato è formata da 37 barangay:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 125515418 · LCCN (EN) n82134630 · J9U (EN, HE) 987007564507205171 |
---|
![]() |