Bongao è una municipalità di terza classe delle Filippine, capoluogo della Provincia di Tawi-Tawi, nella Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Bongao municipalità di terza classe | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Mindanao Musulmano |
Provincia | Tawi-Tawi |
Amministrazione | |
Sindaco | Albert T. Que Al-Haj |
Territorio | |
Coordinate | 5°01′45″N 119°46′23″E |
Altitudine | 6 m s.l.m. |
Superficie | 114,90 km² |
Abitanti | 95 055[1] (2007) |
Densità | 827,28 ab./km² |
Barangay | 35 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 7500 |
Prefisso | 68 |
Fuso orario | UTC+8 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Prove di presenza umana a Bongao sono state provate, grazie al carbonio, da 8.810 a 5.190 anni fa. Questa è una delle prime prove evidenti della presenza umana nel sud-est asiatico. Le ossa, i vasi, le conchiglie e altri manufatti e fossili sono stati trovati nel sito archeologico della grotta di Bolobok Rock Shelter, che è stata dichiarata importante tesoro culturale dal governo nel 2017.[3]
Il territorio del comune comprende l'Isola Bongao, l'isola Sanga-Sanga, l'isola Pababag e l'estremità occidentale dell'isola Tawi-Tawi.
Bongao è politicamente suddiviso in 35 barangay:
Altri progetti
![]() |