Puno (nome ufficiale San Carlos de Puno) è una città peruviana di circa 120.000 abitanti sita sulla sponda occidentale del lago Titicaca. È capoluogo della regione omonima e della provincia omonima. Viene considerata la capitale peruviana del folclore.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Perù è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Puno città | |||
---|---|---|---|
(ES) San Carlos de Puno | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | Puno | ||
Distretto | Puno | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Martín Ticona Maquera dal 2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 15°50′36″S 70°01′25″W | ||
Altitudine | 3 827 m s.l.m. | ||
Abitanti | 118 008 (18-07-2005) | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | spagnolo / quechua / aimara | ||
Fuso orario | UTC-5 | ||
Nome abitanti | puneño/a | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'economia locale è legata al porto commerciale ed al mercato del bestiame, come alla produzione di cereali, tabacco, oro, argento, rame e carbone.
A circa 50 km da Puno si trova il sito archeologico precolombiano di Jisk'a Iru Muqu, scoperto nel 1994.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124375074 · GND (DE) 4103447-8 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83174463 |
---|
![]() |