world.wikisort.org - Perù

Search / Calendar

Iquitos è una città del Perù nord-orientale, capoluogo della regione di Loreto. È il maggior centro dell'Amazzonia peruviana, fondata nel 1864 sul Rio delle Amazzoni, 125 km a valle della confluenza dei fiumi Ucayali e Marañón.

Iquitos
città
Iquitos – Veduta
Iquitos – Veduta
Localizzazione
Stato Perù
Regione Loreto
ProvinciaMaynas
DistrettoNon presente
Amministrazione
SindacoFrancisco Sanjurjo dal 2019
Territorio
Coordinate3°45′18.53″S 73°14′56.8″W
Altitudine106 m s.l.m.
Superficie1 213,41 km²
Abitanti396 615 (2005)
Densità326,86 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale65
Prefisso65
Fuso orarioUTC-5
Nome abitantiiquiteño/a
Cartografia
Iquitos
Sito istituzionale
Veduta della città di Iquitos dal fiume Itaya
Veduta della città di Iquitos dal fiume Itaya
Il Palace Hotel, un tempo lussuoso, costruito all'epoca del boom economico
Il Palace Hotel, un tempo lussuoso, costruito all'epoca del boom economico
Iglesia Matriz
Iglesia Matriz

Geografia


Iquitos è comunemente riconosciuta come la più grande città continentale non raggiungibile via terra.[1][2] In realtà una strada che porta a sud c'è, ma è un collegamento di appena 75 km, con la piccola cittadina di Nauta.[3] Per raggiungere Iquitos si può utilizzare la via fluviale, attraverso il grande porto, o quella aerea, grazie all'aeroporto.


Clima


Il clima è caldo e umido, con una media dell'umidità relativa dell'85%.


Storia



Economia



Turismo


Iquitos vede una costante crescita turistica, soprattutto come punto di partenza per escursioni verso la foresta amazzonica e la Riserva Nazionale di Pacaya-Samiria. Un'altra opportunità per i turisti è navigare lungo il Rio delle Amazzoni fino a Manaus, Brasile - l'altra città della gomma e unico altro centro industriale all'interno del bacino amazzonico - per raggiungere infine l'Oceano Atlantico, che è 3.360 chilometri di distanza.

Iquitos è anche sede del principale organismo di ricerca per la conservazione del Perù, il Project Amazonas[4]. Ha tre stazioni biologiche sugli affluenti del Rio delle Amazzoni. Gli scienziati, studenti e turisti arrivano ad Iquitos in aereo per poi trasferirsi sulle navi per proseguire il loro viaggio verso le stazioni di ricerca del Progetto.

Una gita in barca a Pueblo Libre de Belén (comunemente detta Belén) è una delle attrazioni turistiche preferite. Belén è una zona a est di Iquitos che è accessibile a piedi o con motocarri, sia nella stagione secca che in quella umida. Molte delle case in questa zona sono chiatte o palafitte, altre sono abitazioni in mattoni e cemento i cui piani bassi diventano inutilizzabili nella stagione in cui il livello del fiume sale. Le condizioni igienico-sanitarie della zona sono purtroppo deficitarie.

A Belén vi è anche il mercato all'aperto più grande ed esotico della città, che rappresenta esso stesso una grande attrazione turistica. Degno di nota è il vicolo dedicato alla medicina naturale, chiamato "Pasaje Paquito", dove è possibile acquistare qualsiasi prodotto medico di derivazione naturale (pomate, lozioni, tinture), qualsiasi pianta medicinale, oltre ad ogni sorta di prodotti utilizzati con scopo divinatorio o magico.

Il turismo cosiddetto psichedelico, che si dedica cioè ad esplorare il variopinto mondo dello sciamanesimo locale, una pratica terapeutica che si incentra nell'uso cerimoniale e non ludico della preparazione chiamata ayahuasca, è aumentato negli ultimi anni di pari passo con l'aumento del turismo in tutto il Perù. A fronte di un certo numero di curanderos che possono assicurare professionalità in un contesto sicuro, vi è un gran numero di ciarlatani.

Il 4 gennaio 2010 è stato inaugurato l'Amazon Paseo de los Heroes, un marciapiede con busti dedicato agli eroi che hanno dato la vita per difendere la popolazione amazzonica.

Iquitos ha un aeroporto internazionale, il Crnl. FAP Francisco Secada Vignetta International Airport.


Infrastrutture e trasporti


Pur essendo il principale centro della regione di Loreto e la quinta città per popolazione del Perù, Iquitos resta scarsamente collegato dal resto del Paese.


Aeroporto Internazionale di Iquitos


L'Aeroporto Internazionale di Iquitos, noto anche come Coronel FAP Francisco Secada Vignetta International, è un importante scalo aereo che serve l'insediamento. Tenendo in considerazione anche l'Aeroporto Internazionale di Pucallpa, lo scalo rappresenta il principale snodo aereo dell'Amazzonia peruviana. Inoltre, funge da collegamento per molte piccole città e paesini della giungla. In passato, dall'aeroporto venivano servite anche alcune destinazioni in Brasile e Stati Uniti. Esso è inoltre il principale accesso per i turisti che intendono visitare Iquitos e la foresta pluviale.[5]

La fitta vegetazione che circonda Iquitos, la quale rende il collegamento stradale pressoché impossibile, fa dello scalo aeroportuale locale il solo al mondo - assieme alla città russa di Petropavlovsk-Kamčatskij - a non essere raggiungibile via terra.


Note


  1. (EN) Sidney Owitz, The Other Room, AuthorHouse, 2010, ISBN 978-14-52-09523-3, link verificato il 22 aprile 2020.
  2. (EN) Stephan V. Beyer, Singing to the Plants: A Guide to Mestizo Shamanism in the Upper Amazon, UNM Press, 2010, ISBN 978-08-26-34730-5, p. 301.
  3. (EN) Beatriz Caiuby Labate; Clancy Cavnar, Ayahuasca Shamanism in the Amazon and Beyond, Oxford University Press, 2014, ISBN 978-01-99-34121-4, p. 131.
  4. Project Amazonas, su projectamazonas.com.
  5. Aeroporto di Iquitos, kinkaa.it, link verificato il 22 aprile 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 147765330 · LCCN (EN) n82037388 · GND (DE) 4253747-2 · BNF (FR) cb137445704 (data) · J9U (EN, HE) 987007559735305171
Portale Perù: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Perù

На других языках


[en] Iquitos

Iquitos (/ɪˈkɪtɒs, iː-, -toʊs/ (listen);[3][4] Spanish pronunciation: [iˈkitos]) is the capital city of Peru's Maynas Province and Loreto Region. It is the largest metropolis in the Peruvian Amazon, east of the Andes, as well as the ninth-most populous city of Peru. Iquitos is the largest city in the world that cannot be reached by road, it is accessible only by river and air.[5]

[es] Iquitos

Iquitos (pronunciado [iˈkitos] ( escuchar); en iquito: «Multitud separada por las aguas»)[13] es una ciudad peruana capital del distrito de Iquitos y a la vez de la provincia de Maynas y del departamento de Loreto. Es la metrópoli más grande de la Amazonía peruana, y es la séptima ciudad más poblada del país según el Instituto Nacional de Estadística e Informática en 2017, con una población de 479 866 habitantes.[14] Está establecida en la Gran Planicie y rodeada por los ríos Amazonas, Nanay e Itaya y el Lago Moronacocha. En conjunto, se constituye en Iquitos Metropolitano, conformado por cuatro distritos: Iquitos, Punchana, Belén y San Juan Bautista.[15]
- [it] Iquitos

[ru] Икитос

Ики́тос (исп. Iquitos) — город в Перу, крупнейший в перуанской Амазонии. Административный центр региона Лорето и провинции Майнас. Население Икитоса составляет 444 700 человек (2017), это шестой по численности населения город в стране[2]. Точная дата основания города неизвестна. Исторические документы свидетельствуют о том, что он возник на месте иезуитской редукции Сан Пабло де Нуэво Напеанос, учреждённой в 1757 году на берегу реки Нанай в местах, населенных коренными народами напеано и икито.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии