La provincia di Pisco è una provincia del Perù, situata nella regione di Ica.
![]() |
Questa voce sull'argomento province del Perù è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Provincia di Pisco provincia | |||
---|---|---|---|
Municipalidad Provincial de Pisco | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Pisco | ||
Sindaco | Juan Enrique Mendoza Uribe dal 2019 | ||
Lingue ufficiali | spagnolo | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 13°42′42.03″S 76°12′14.21″W | ||
Superficie | 3 978,19 km² | ||
Abitanti | 125 879[1] (2007) | ||
Densità | 31,64 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC-5 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Pisco - 19 ottobre del 1900
Sindaco (alcalde): Juan Enrique Mendoza Uribe (2007-2010)
Confina a nord con la provincia di Chincha; a sud con la provincia di Ica, ad est con la provincia di Huaytará (regione di Huancavelica), e ad ovest con l'oceano Pacifico
È divisa in otto distretti (comuni)
Una delle attrazioni principali della provincia è la riserva nazionale di Paracas, dove sono state censite 216 specie di uccelli. L'area costiera desertica attorno a questa riserva fu la casa della cultura Paracas, conosciuta per i suoi scialli policromi, fatti con lana di cammello e cotone.
Altri progetti
![]() |