Vardø è un comune norvegese della contea di Troms og Finnmark. È la città più orientale della Norvegia e sorge su una piccola isola che è unita alla terraferma dall'Ishavstunnelen (tunnel del mar Glaciale Artico) e misura quasi 3 km.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Norvegia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Vardø comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Nord-Norge | |
Contea | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Vardø | |
Sindaco | Robert Jensen (Ap) | |
Lingue ufficiali | Norvegese Bokmål | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 70°22′00.01″N 31°06′00″E | |
Superficie | 600,61 km² | |
Abitanti | 1 959[1] (1 gennaio 2021) | |
Densità | 3,26 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 9950 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice SSB | 5404 | |
Nome abitanti | Vardøværing | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È famosa per una roccaforte, la Fortezza Vardøhus (la fortezza più a nord del mondo) fatta edificare da re Cristiano VI nel 1737.
Ha dato i natali a John Norum, chitarrista della band Europe.
Altri progetti
![]() |