La contea di Aust-Agder (Aust-Agder fylke in norvegese) era una contea norvegese situata nel sud del paese. Confinava con le contee di Telemark, Rogaland e Vest-Agder. Nel 2003 contava 103 374 abitanti, cioè il 2,2% de la popolazione norvegese. La sua capitale era Arendal. Dal 1º gennaio 2020 le contee di Vest-Agder e Aust-Agder sono state unite nella contea di Agder.
Aust-Agder ex contea, ora facente parte della contea di Agder | |||
---|---|---|---|
Aust-Agder fylke | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Sørlandet | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Arendal | ||
Sindaco | Svein Ytterdahl (Ap) | ||
Data di soppressione | 2020 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 58°34′N 8°34′E | ||
Superficie | 9 158,15 km² | ||
Abitanti | 118 127 (2019) | ||
Densità | 12,9 ab./km² | ||
Comuni | 15 | ||
Contee confinanti | Telemark, Rogaland e Vest-Agder | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | Norvegese neutrale | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | NO-09 | ||
Nome abitanti | Austegde | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Aust-Agder è anche un attuale collegio elettorale norvegese.
La gente ha iniziato a stabilirsi nell'Aust-Agder 10.000 anni fa, quando il ghiaccio dell'era glaciale aveva iniziato a scomparire dalle aree costiere. Alla fine del XVI secolo, ci fu una grande crescita della popolazione quando le esportazioni di legname, la siderurgia e la navigazione iniziarono a prendere piede. Nei successivi 200 anni, le città di Risør, Tvedestrand, Arendal, Grimstad e Lillesand sono cresciute fino a diventare le città in cui si stabilirono la maggior parte delle persone.
La contea, situata sulla costa dello Skagerrak, si estendeva da Gjernestangen a Risør fino al Kvåsefjorden a Lillesand. Le parti interne dell'area includevano i complessi montuosi del Setesdalsheiene ed Austheiene.
Il significato del nome dell'ex contea è "(la) parte orientale (di) Agder", poiché la parola aust è la forma del norvegese nynorsk per "est".
Fino al 1919, il nome della contea era Nedenes amt, e prendeva il nome dalla vecchia fattoria di Nedenes (Norse Niðarnes), poiché questa era la sede dell'ammann (governatore della contea). Il primo elemento è il caso genitivo del nome del fiume Nið (ora chiamato Nidelva) e l'ultimo elemento è nes che significa "promontorio". Il significato del nome del fiume è sconosciuto.[1]
Lo stemma dell'ex contea era di epoca moderna (1958) e mostra due barre dorate orizzontali su uno sfondo rosso. Simboleggiano il commercio di legname e il recupero di minerali ferrosi che era importante per la crescita dell'Aust-Agder. Ci sono due barre per rappresentare le due aree della contea: interna e costiera.[2][3]
Dal censimento del 1769, Aust-Agder ha registrato una crescita costante della popolazione: da 29.633 a 79.927 nel 1900 e a 102.848 nel 2001. Vi fu una significativa emigrazione negli Stati Uniti nel 19 ° secolo e all'inizio del 20 ° secolo.
Storico della popolazione | ||
---|---|---|
Anno | Pop. | ±% |
1951 | 75,811 | — |
1961 | 77,066 | +1.7% |
1971 | 80,839 | +4.9% |
1981 | 90,629 | +12.1% |
1991 | 97,314 | +7.4% |
2001 | 102,714 | +5.5% |
2011 | 110,048 | +7.1% |
2021? | 126,092 | +14.6% |
2031? | 139,982 | +11.0% |
Fonte: Statistics Norway. |
La contea di Aust-Agder era suddivisa in 15 comuni (kommuner):
![]() |
(Dati del 1º gennaio 2006) |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132506484 · LCCN (EN) n78095471 · GND (DE) 4301692-3 · J9U (EN, HE) 987007552542905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78095471 |
---|
![]() |