Coromandel è una cittadina della Nuova Zelanda, situata nella regione di Waikato, nell'Isola del Nord. Coromandel prende nome dall'omonima penisola che, a sua volta, è intitolata alla nave britannica HMS Coromandel.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Nuova Zelanda è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Coromandel località | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Waikato |
Autorità territoriale | Thames-Coromandel |
Territorio | |
Coordinate | 36°45′14.4″S 175°30′14.4″E |
Abitanti | 1 750 (2018) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3506 |
Fuso orario | UTC+12 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il centro abitato si affaccia sul golfo di Hauraki; la sua costa è protetta da numerose isole e isolotti, il più grandi dei quali è Whanganui. La strada che collega Coromandel ad Auckland, da cui dista 75 chilometri in linea d'aria, asseconda la conformazione frastagliata della costa e si snoda per 190 chilometri.
Nella prima metà del XIX secolo la rada di Coromandel (Coromandel harbour) è stata il principale terminale marittimo per l'industria del legname e mineraria della Penisola. Oggi il centro abitato vive principalmente di turismo e mitilicoltura.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152504982 · LCCN (EN) n85064111 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85064111 |
---|
![]() |