Zaltbommel ascolta[?·info] è una municipalità dei Paesi Bassi di 26.632 abitanti situata nella provincia della Gheldria. Si trova nel nord-ovest della regione naturale del Bommelerwaard.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dei Paesi Bassi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Zaltbommel comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Zaltbommel | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 51°48′59.76″N 5°15′00″E | ||
Altitudine | 3 m s.l.m. | ||
Superficie | 89,06 km² | ||
Abitanti | 26 632 (2011) | ||
Densità | 299,03 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 5300-5302, 5305-5308, 5310-5311, 5315-5318 | ||
Prefisso | 0418 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice CBS | 0297 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
All'interno del comune si trovano le località di: Aalst, Bern, Brakel, Bruchem, Delwijnen, Gameren, Kerkwijk, Nederhemert, Nieuwaal, Poederoijen, Zaltbommel e Zuilichem.
Il comune ospita i castelli di Loevestein e Nederhemert.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126665196 · SBN PARL003828 · LCCN (EN) n80046064 · GND (DE) 4439050-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80046064 |
---|
![]() |