Zaamslag è una villaggio di circa 1.900 abitanti[1] del nord-est dei Paesi Bassi, facente parte della provincia della Zelanda e situata nella regione delle Fiandre zelandesi[2][3]. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di ex-comune, dal 1970 accorpato alla municipalità di Terneuzen.[2][4]
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dei Paesi Bassi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Zaamslag villaggio; ex-comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Comune | Terneuzen | ||
Territorio | |||
Coordinate | 51°18′45″N 3°54′47.16″E | ||
Abitanti | 1 925 (2013) | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | Olandese, Fiammingo occidentale | ||
Prefisso | (+31) | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice CBS | 0731 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Zaamslag si trova nella parte nord-orientale della regione delle Fiandre zelandesi, tra le località di Terneuzen e Axel (rispettivamente a sud-est della prima e a nord-est della prima).[3]
La località è menzionata per la prima volta nel 1163.[2]
Nel 1193 venne costruito un castello, il Torenberg.[5]
Nello stemma di Zaamslag sono raffigurate tre spole di telaio di color nero su sfondo bianco.[4] Le origini di questo stemma sono sconosciute.[4]
Zaamslag vanta 14 edifici classificati come rijksmonumenten e 9 edifici classificati come gemeentelijke monumenten.[2]
Tra i principali edifici religiosi di Zaamslag figura la chiesa protestante, risalente al 1899.[6][7]
![]() |
Altro rijksmonument di Zaamslag è l'ex-municpio, risalente al 1904 ca.[8]
![]() |
Al censimento del 2013, Zaamslag contava una popolazione pari a 1.925 abitanti, di cui 1005 erano donne e 925 erano uomini.[1]
°De Sluis (parte)
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124370763 · LCCN (EN) n83049118 |
---|
![]() |