world.wikisort.org - Paesi_Bassi

Search / Calendar

Wemeldinge (in zelandese: Weumelienge[1][2]) è un villaggio (dorp) di circa 2900 abitanti[3] della costa sud-occidentale dei Paesi Bassi, facente parte della provincia della Zelanda (Zeeland) e situato nella penisola (ed ex-isola) di Zuid-Beveland[1][2] dove si affaccia sulla Schelda orientale (Oosterschelde)[2][4] e sul canale del Zuid-Beveland[4]. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di un ex-comune, dal 1970 accorpato alla municipalità di Kapelle.[1][5]

Wemeldinge
villaggio; ex-comune
Wemeldinge/Weumelienge
Wemeldinge – Veduta
Wemeldinge – Veduta
Localizzazione
Stato Paesi Bassi
Provincia Zelanda
ComuneKapelle
Territorio
Coordinate51°31′03″N 3°59′44.16″E
Abitanti2 890 (2019)
Altre informazioni
LingueOlandese, Zelandese
Prefisso(+31)
Fuso orarioUTC+1
Codice CBS0723
Cartografia
Wemeldinge
Wemeldinge: il mulino Aeolus
Wemeldinge: il mulino Aeolus

Geografia fisica


Wemeldinge si trova a nord/nord-est di Zelanda, tra le località di Kattendijke e Yerseke (rispettivamente ad est della prima e ad ovest/sud-ovest della seconda) e di fronte alle località di Sint-Maartensdijk e Westkerke (situate sulla parte opposta della costa, che affaccia sulla sponda settentrionale dell'Oosterschelde).[1][4]


Origini del nome


Il toponimo Wemeldinge, attestato anticamente come Gerardus de Wimeldinga (1222), Gerardus de Wemelbinghe (1222), Wimeldingen (1233), Wemelinge e Woemelijngen (1573), deriva dal nome di persona Wimeld (abbreviativo di Winiwald* o Werinbold), a cui è stato aggiunto il suffisso -ing.[1]


Storia



Dalle origini ai giorni nostri


La parrocchia di Wemeldinge venne fondata nell'XI secolo come dipendenza della Westmokerk di Middelburg e già nel XII secolo sorse in loco la prima chiesa in legno.[1]


Simboli


Lo stemma di Wemeldinge è

«di rosso, alla croce di Sant'Andrea scorciata d'oro.[6][5]»

La croce fa riferimento a sant'Andrea, patrono del paese. Venne confermato come stemma comunale il 31 luglio 1817, ma è attestato sin dal XVII secolo come stemma della signoria di Wemeldinge.[5].

La bandiera del paese, composta dagli stessi colori dello stemma, è stata confermata dal consiglio comunale il 18 novembre 1955.


Monumenti e luoghi d'interesse


Wemeldinge vanta 29 edifici classificati come rijksmonumenten e 5 edifici classificati come gemeentelijke monumenten[1] ed è considerato per il suo patrimonio storico-artistico "villaggio protetto".[2]


Architetture religiose



Chiesa di San Martino

Principale edificio religioso di Wemeldinge è la chiesa di San Martino (Maartenskerk), situata al nr. 3 della Kerkweg e costruita tra la fine del XIV secolo e il XVI secolo, ma con un campanile del 1350 ca.[1][7][8][9]


Architetture civili



Mulino De Hoop

Altro edificio d'interesse è il mulino De Hoop, situato nella Westelijke Kanaalweg e risalente al 1864 o 1866.[10][11]


Mulino Aeolus

Altro antico mulino a vento di Wemeldinge è il mulino Aeolus, situato nella Bonzijweg e risalente al 1868/1869 - 1871.[12][13]


Società



Evoluzione demografica


Al censimento del 2019, Wemeldinge contava una popolazione pari a 2819 abitanti.[3]

La popolazione al di sotto dei 16 anni era pari a 460 unità, mentre la popolazione dai 65 anni in su era pari a 675 unità.[3]

La località ha conosciuto un lieve decremento demografico rispetto al 2018, quando contava una popolazione pari a 2895 dopo un breve incremento che fece seguito a un progressivo incremento negli anni compresi tra il 2013 e il 2016, quando la popolazione passò da 2920 a 2855 unità.[3]


Sport


La località è particolarmente frequentata dagli amanti degli sport acquatici.[2]


Note


  1. (NL) Wemeldinge, su plaatsengids.nl, Plaatsengids. URL consultato il 24 agosto 2020.
  2. (NL) Wemeldinge, su vvvzeeland.nl, VVV Zeeland. URL consultato il 24 agosto 2020.
  3. (NL) Wemeldinge, su allecijfers.nl, Alle Cijfers. URL consultato il 24 agosto 2020.
  4. Wemeldinge, su google.it, Google Maps. URL consultato il 24 agosto 2020.
  5. (NL) Wemeldinge, su plaatsengids.nl, Heraldry Wiki. URL consultato il 24 agosto 2020.
  6. (NL) Wapen: Gemeente Wemeldinge, su therightproductions.nl, Hoge Raad van Adel. URL consultato il 14 ottobre 2020.
  7. (NL) Wemeldinge, Kerkweg 3 - Maartenskerk, su reliwiki.nl, Reliwiki. URL consultato il 24 agosto 2020.
  8. (NL) Monumentnummer: 23507 - Kerkweg 3 4424 NJ te Wemeldinge, su monumentenregister.cultureelerfgoed.nl, Monumentenregister. URL consultato il 24 agosto 2020.
  9. (NL) Monumentnummer: 23508 - Kerkweg 3 4424 NJ te Wemeldinge, su monumentenregister.cultureelerfgoed.nl, Monumentenregister. URL consultato il 24 agosto 2020.
  10. (NL) Wemeldinge, Zeeland, su molendatabase.nl, Nederlandse Molendatabase. URL consultato il 24 agosto 2020.
  11. (NL) Monumentnummer: 23514 - Westelijke Kanaalweg 55 4424 BG te Wemeldinge, su monumentenregister.cultureelerfgoed.nl, Monumentenregister. URL consultato il 24 agosto 2020.
  12. (NL) Wemeldinge, Zeeland, su molendatabase.nl, Nederlandse Molendatabase. URL consultato il 24 agosto 2020.
  13. (NL) Monumentnummer: 23489 Bonzijweg 15 4424 AM te Wemeldinge, su monumentenregister.cultureelerfgoed.nl, Monumentenregister. URL consultato il 24 agosto 2020.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi

На других языках


[de] Wemeldinge

Wemeldinge (seeländisch Weumeldienge) ist ein Dorf in der niederländischen Provinz Zeeland, an der Oosterschelde und der nördlichen Mündung des Kanal durch Zuid-Beveland. Bis 1970 war es eine eigenständige Gemeinde, seither Teil der Gemeinde Kapelle.

[en] Wemeldinge

Wemeldinge is the oldest village in the Zuid-Beveland area of the Dutch province of Zeeland. It is located in the municipality of Kapelle, about 4 km northwest of Yerseke.[3] It is located within the Eastern Scheldt national park.

[fr] Wemeldinge

Wemeldinge est un village de la commune néerlandaise de Kapelle, province de Zélande. Il est bordé par l'Escaut oriental et le canal de Zuid-Beveland.
- [it] Wemeldinge



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии