world.wikisort.org - Paesi_Bassi

Search / Calendar

Overloon è un villaggio di circa 3.600 abitanti[1] del sud-est dei Paesi Bassi, facente parte della provincia del Brabante Settentrionale. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di una frazione del comune di Boxmeer [1][2]; precedentemente ha fatto parte della municipalità di Vierlingsbeek e, prima ancora (fino al 1942), assieme alla località di Maashees, della municipalità di Maashees en Overloon [2].

Overloon
villaggio
Overloon – Veduta
Overloon – Veduta
Localizzazione
Stato Paesi Bassi
Provincia Brabante Settentrionale
ComuneBoxmeer
Territorio
Coordinate51°34′14″N 5°56′50″E
Abitanti3 595
Altre informazioni
LingueOlandese
Cod. postale5825
Prefisso(+31)
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Overloon
Overloon – Mappa
Overloon – Mappa
Overloon: la scultura Maria van de Goede Duik, opera di Piet van Dongen
Overloon: la scultura "Maria van de Goede Duik", opera di Piet van Dongen
Il museo della Guerra di Overloon
Il museo della Guerra di Overloon

La località è storicamente nota per la battaglia di Overloon, combattutasi nel corso della seconda guerra mondiale.[3][4]


Geografia fisica



Collocazione


Overloon si trova nell'estremità orientale della provincia del Brabante Settentrionale[5], al confine con la provincia del Limburgo[5] , tra le località di Boxmeer e Rips (rispettivamente a sud della prima a nord-est della seconda)[5].


Storia



La battaglia di Overloon


Tra l'ottobre e il novembre 1944, nel corso della seconda guerra mondiale, fu combattuta nei dintorni di Overloon una serie di battaglie tra le truppe tedesche, da una parte, e le truppe britanniche e americane, dall'altra.[3][4]

La battaglia di Overloon (1944)
La battaglia di Overloon (1944)

Edifici e luoghi d'interesse



Cimitero di guerra di Overloon


Ad Overloon è stato realizzato un cimitero di guerra, all'interno del quale si trovano 280 tombe di soldati appartenenti alle truppe dei Paesi del Commonwealth caduti nel corso della seconda guerra mondiale.[4]

Il cimitero di guerra di Overloon
Il cimitero di guerra di Overloon

Musei di guerra


Ad Overloon sono stati inoltre allestiti due musei sulla seconda guerra mondiale, il Nationaal Oorlogs- en Verzetsmuseum ("Museo Nazionale della Guerra e della Resistenza)" e il Marshall Museum.[6][7]


ZooParc Overloon


Altra attrattiva di Overloon è lo zoo, ricavato in un'area di 21 ettari.[8]

Uno degli animali presenti allo zoo di Overloon
Uno degli animali presenti allo zoo di Overloon

Note


  1. Overloon su Stadindex
  2. Overloon su Plaatsengids
  3. Vergeten slag om Overloon su NPO Geschiedenis
  4. Overloon War Cemetery su Commonwealth War Graves Commission
  5. Harmans, Gerard M.L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2005 - Mondadori, Milano, 2003, p.357
  6. Nationaal Oorlogs- en Verzetsmuseum Archiviato il 30 marzo 2015 in Internet Archive. su Oorlogsmuseum Overloon
  7. Marshall Museum Archiviato il 20 luglio 2014 in Internet Archive. su Oorlogsmuseum Overloon
  8. Welkom op ZooParc Overloon

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 139551132 · LCCN (EN) n80052690
Portale Paesi Bassi
Portale Seconda guerra mondiale

На других языках


[de] Overloon

Vorlage:Infobox Ort in den Niederlanden/Wartung/Rahmen unnötig

[en] Overloon

Overloon is a village with 3,626 inhabitants on the outskirts of the Peel region, in the former municipality of Boxmeer, North Brabant. Since 2022 it has been part of the new municipality of Land van Cuijk.

[fr] Overloon

Overloon est un village situé dans la commune néerlandaise de Boxmeer, dans la province du Brabant-Septentrional. Le 1er janvier 2008, le village comptait 3 629 habitants.
- [it] Overloon



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии