world.wikisort.org - Paesi_Bassi

Search / Calendar

Ophemert è un villaggio (dorp) di circa 1600 abitanti[1] del sud-est dei Paesi Bassi, facente parte della provincia della Gheldria e situato nella regione della Batavia (Betuwe)[2] e lungo il corso del fiume Waal[3]. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di un ex-comune, dal 1978 accorpato alla municipalità di Neerijnen, comune a sua volta incluso nel 2019 nella nuova municipalità di West Betuwe.[2][4][5]

Ophemert
villaggio; ex-comune
Ophemert – Veduta
Ophemert – Veduta
Localizzazione
Stato Paesi Bassi
Provincia Gheldria
ComuneWest Betuwe
Territorio
Coordinate51°50′43.08″N 5°23′03.12″E
Abitanti1 656 (2019)
Altre informazioni
LingueOlandese
Prefisso(+31)
Fuso orarioUTC+1
Codice CBS0270
Cartografia
Ophemert
Il villaggio di Ophmert con la chiesa di San Martino
Il villaggio di Ophmert con la chiesa di San Martino
Il castello di Ophemert
Il castello di Ophemert
Ophemert: il mulino a vento
Ophemert: il mulino a vento

Ophmert era un tempo una signoria.[6]


Geografia fisica


Ophemert si trova a sud-est di Geldermalsen, tra le località di Zennewijnen e Varik (rispettivamente ad ovest/sud-ovest della prima e a nord della seconda).[2][3][4]


Origini del nome


Il toponimo Ophemert, attestato in questa forma dal 1522 e anticamente come Hamaritda (IX secolo), 1007 Hameritte (1007), Hamirte, Hemerthe, Hemert (1307), deriva dall'antico olandese hamar, "pietra", con l'aggiuntra del suffisso -itja.[2]


Storia


Il villaggio si sviluppò intorno al XV secolo e già agli inizi del secolo si aveva notizia dell'esistenza di un castello in loco.[2]

Nel corso del XIX secolo, vivevano a Ophemert molte famiglie ebree, tanto che nel 1875 fu costruita lungo la Waalbandijk una sinagoga, rimasta in funzione fino a 1920 e in seguito demolita. .[7]

Nell'inverno del 1944-1945, nel corso della seconda guerra mondiale, si assistette ad una battaglia tra gli occupanti tedeschi e le truppe di liberazione.[2]


Monumenti e luoghi d'interesse


Ophemert vanta 15 edifici classificati come rijksmonumenten e 7 edifici classificati come gemeentelijke monumenten.[2]


Architetture religiose



Chiesa di San Martino

Principale edificio religioso di Ophemert è la chiesa di San Martino (Sint Maartenskerk), situata nella Molenstraat e risalente al 1858, con un campanile del 1676.[8][9][10]


Architetture militari



Castello di Ophemert

Altro luogo d'interesse è il castello di Ophemert (Kasteel Ophemert), eretto probabilmente già nel XIV o XV secolo e rimodellato nel XVII secolo.[2][11]


Architetture civili



Poldermolen

Altro edificio d'interesse è il Poldermolen: originariamento costruito nel villaggio di Wadenoijen nel 1888, fu trasferito nei pressi di Ophemert nel 2010.[12][13]


Società



Evoluzione demografica


Al censimento del 2019, Ophemert contava una popolazione pari a 1656 abitanti.[1]

La popolazione al di sotto dei 16 anni era pari a 242 unità, mentre la popolazione dai 65 anni in su era pari a 341 unità[1]

Il dato complessivo è rimasto invariato rispetto ai due anni precedenti, ma in calo rispetto al 2015 e al 2016, quando Ophmert contava 1666 abitanti.[1]


Geografia antropica



Suddivisioni amministrative


Buurtschappen[2]:


Note


  1. (NL) Ophemert, su allecijfers.nl, Alle Cijfers. URL consultato il 4 dicembre 2019.
  2. (NL) Ophemert, su plaatsengids.nl, Plaatsengids. URL consultato il 17 marzo 2020.
  3. Ophemert, su google.it, Google Maps. URL consultato il 20 marzo 2020.
  4. (NL) Ophemert, su westbetuwe.nl, Gemeente West Betuwe. URL consultato il 20 marzo 2020.
  5. (NL) Ophemert, su heraldry-wiki.com, Heraldry Wiki. URL consultato il 20 marzo 2020.
  6. (NL) De Heerlijkheid Ophemert, su decocqvandelwijnen.nl. URL consultato il 20 marzo 2020.
  7. (NL) Ophemert, Waalbandijk - Synagoge, su reliwiki.nl, Reliwiki. URL consultato il 17 marzo 2020.
  8. (NL) Ophemert, Molenstraat 17 - Sint Maartenskerk, su reliwiki.nl, Reliwiki. URL consultato il 17 marzo 2020.
  9. (NL) Monumentnummer: 30352 - Molenstraat 17 4061 AA te Ophemert, su monumentenregister.cultureelerfgoed.nl, Monumentenreister. URL consultato il 20 marzo 2020.
  10. (NL) Monumentnummer: 30353 - Molenstraat 17 4061 AA te Ophemert, su monumentenregister.cultureelerfgoed.nl, Monumentenreister. URL consultato il 20 marzo 2020.
  11. (NL) Monumentnummer: 511817 - Dreef 2 4061 BL te Ophemert, su monumentenregister.cultureelerfgoed.nl, Monumentenregister. URL consultato il 4 dicembre 2019.
  12. (NL) Poldermolen (Ophemert), su molendatabase.nl, Nederlandse Molendatabase. URL consultato il 20 marzo 2020.
  13. (NL) Monumentnummer: 35618 Ophemertsestraat 13 4061 RA te Ophemert, su monumentenregister.cultureelerfgoed.nl, Monumentenreister. URL consultato il 20 marzo 2020.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi

На других языках


[en] Ophemert

Ophemert is a village in the Dutch province of Gelderland. It is a part of the municipality of West Betuwe, and lies about 5 km south of Tiel.

[fr] Ophemert

Ophemert est un village néerlandais de la commune de West Betuwe, situé dans la province du Gueldre.
- [it] Ophemert



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии