Heerlen ascolta[?·info] (in limburghese Heële) è un comune olandese di 89.267 abitanti situato nella provincia del Limburgo. Heerlen si trova al confine con la Germania.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dei Paesi Bassi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Heerlen comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Heerlen | ||
Sindaco | Ralf Krewinkel (PvdA) | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 50°53′11″N 5°58′39″E | ||
Altitudine | 113 m s.l.m. | ||
Superficie | 45,50 km² | ||
Abitanti | 89 230 (2011) | ||
Densità | 1 961,1 ab./km² | ||
Località | Heerlen, Hoensbroek | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 6400–6433 | ||
Prefisso | 045 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice CBS | 0917 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella zona viene parlato il dialetto Oost-Limburgs.
È stata sede della partenza della corsa ciclistica più importante d'Olanda, la Amstel Gold Race, dal 1971 al 1997.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 137191422 · J9U (EN, HE) 987007554952905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) viaf-235573257 |
---|
![]() |