world.wikisort.org - Paesi_Bassi

Search / Calendar

Cadzand (in dialetto fiammingo occidentale e in zelandese: Kezand; 800 ab. ca.[1]) è un villaggio della costa sud-occidentale della provincia della Zelanda, nel sud-ovest dei Paesi Bassi, situato nella regione delle Fiandre zelandesi (Zeeuws Flanderen)[2][3], regione al confine con il Belgio; dal punto di vista amministrativo, si tratta di un ex-comune[2], dal 1970 accorpato al comune di Oostburg, comune a sua volta accorpato nel 2003 alla municipalità di Sluis[2]. Dell'agglomerato urbano fa parte anche la popolare stazione balneare sul Mare del Nord di Cadzand-Bad.[2][4]

Cadzand
villaggio
Cadzand/Kezand
Cadzand – Veduta
Cadzand – Veduta
Localizzazione
Stato Paesi Bassi
Provincia Zelanda
ComuneSluis
Territorio
Coordinate51°22′02″N 3°24′33″E
Abitanti790 (2010)
Altre informazioni
LingueOlandese, dialetto fiammingo occidentale
Cod. postale4506
Prefisso(+31)
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Cadzand
Cadzand – Mappa
Cadzand – Mappa
Sito istituzionale
La Chiesa di Santa Maria, edificio classificato come rijksmonument
La Chiesa di Santa Maria, edificio classificato come rijksmonument
La spiaggia di Cadzand-Bad
La spiaggia di Cadzand-Bad
Il mulino Nooitgedacht, altro rijksmonument di Cadzand
Il mulino Nooitgedacht, altro rijksmonument di Cadzand

Geografia fisica



Territorio


Cadzand si trova nella parte nord-occidentale[3] della costa delle Fiandre Zelandesi, tra Sluis/Sint Anna ter Muiden e Breskens (rispettivamente a nord delle prime e ad est/sud-est della seconda)[3].

La spiaggia di Cadzand è caratterizzata da lunghe dune.[5]

Nei dintorni di Cadzand si trova la riserva naturale Zwin, che si estende fino a Knokke (Belgio).[5]


Origini del nome


Il toponimo Cadzand è attestato in questa forma solo a partire dal 1901.[2] In precedenza era attestato come Katzant, Katsandt, Katsand, Cadezant, Cassant, Kadsand, Kadzand, Cadesand (1111-1115), Cadsant (1189), Caedsant (1263), ecc.[2]

Il toponimo è formato dalle parole zand, "sabbia", e kade, che indica un "insieme di corsi d'acqua di piccole dimensioni".[2]


Storia


In origine il territorio in cui sorge la località era un'isola di 3.000 ettari di superficie chiamata Kadzand/Cadzand, che era bagnata a nord dal Mare del Nord e ad est dallo Zwarte Kat, e di cui si hanno notizie a partire dall'anno 1.000.[2][6]

L'isola fu abitata a partire dal 1050 circa[7] e sull'isola venne probabilmente eretta una cappella intorno all'anno 1.100[6].

Alla fine del XIV secolo, la parte orientale dell'isola sprofondò a causa di alcune alluvioni.[2]

Nel 1576, il villaggio vero e proprio di Cadzand si era già formato.[2]

Il 25 aprile 1604, la località, chiamata allora Casant, fu conquistata dal principe Maurizio.[8][9]

Mappa di Cadzand (1649)
Mappa di Cadzand (1649)

Il 9 giugno 1708 la località fu probabilmente saccheggiata dai Francesi.[8]

Nel 1902 fu creato il porticciolo di Cadzand.[10][11]

Nel corso della seconda guerra mondiale, tra il 12, 21, 24, 28, 29 e il 30 ottobre 1944, le forze aeree canadesi bombardarono le dune di Cadzand, dove erano stati installati dei bunker tedeschi.[12]


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Chiesa di Sant'Anna

Alle origini della chiesa vi è probabilmente la cappella in legno eretta nel 1100 nell'isola di Cadzand.[13]


Architetture civili



Mulino van Aalbrechtse

Al nr. 14 di Badhuisweg[14] si trova il Mulino van Aalbrechtse, costruito nel 1848[14].


Mulino Nooitgedacht

Al nr. 3 di Zuidzanseweg[15], si trova il mulino Nooitgedacht, un mulino a vento eretto originariamente nel 1898[15] e ricostruito nel 1948[15].

Nel 1976 andò a fuoco[10] e fu ricostruito[15].

Interni del mulino Nooitgedacht
Interni del mulino Nooitgedacht

Società



Evoluzione demografica


Al censimento del 2010, Cadzand contava una popolazione pari a 790 abitanti.[1]


Cultura



Il costume tradizionale di Cadzand


Particolarmente caratteristico è il costume di Cadzand[16], tanto che nel 2010 è stata fondata un'associazione per la sua salvaguardia[2].


Geografia antropica



Suddivisione amministrativa



Economia



Turismo


Oltre che per le sue spiagge, su cui si ergono hotel austeri[5], Cadzand è frequentata anche da collezionisti in cerca di denti di squalo fossilizzati[5].


Note


  1. Gemeente Sluis: Demografische cijfers gemeente Sluis, su kvk.nl. URL consultato il 9 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2013).
  2. Cadzand su Plaatsengids
  3. Harmans, Gerard, M. L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2001-2005 - Mondadori, Milano, 2007, p. 244
  4. cadzand-dorp.nl - cadzand dorp Resources and Information., su www.cadzand-dorp.nl. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  5. Harmans, Gerard, M. L., op. cit., p. 255
  6. cadzand-dorp.nl - cadzand dorp Resources and Information., su www.cadzand-dorp.nl. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  7. Cadzand Geschiedenis: Tot 1400
  8. Cadzand Geschiedenis: 1400-1900
  9. Cadzand Geschiedenis: Prins Maurits verovert Casant
  10. Cadzand Geschiedenis: 1900-Heden
  11. Cadzand Geschiedenis: Het Haventje
  12. 2010ruiming
  13. De dorpskerk en haar geschiedenis su Cadzand-Dorp
  14. Molen van Aalbrechtse (molenromp) te Cadzand Archiviato il 6 marzo 2016 in Internet Archive. su Molen.nl
  15. Nooitgedacht (Cadzand) su Nederlandse Molendatabase
  16. Cadzand in: Ôns Boeregoed

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 240558520
Portale Mare
Portale Paesi Bassi

На других языках


[de] Cadzand

Cadzand (westflämisch Kezand) ist ein Ort in der niederländischen Region Zeeuws Vlaanderen an der Grenze zu Belgien. Er hat 735 Einwohner.[1] Seit der Gemeindereform 2003 ist Cadzand Teil der Gemeinde Sluis. Sluis ist Teil der Provinz Zeeland.

[en] Cadzand

Cadzand is a village in the Dutch province of Zeeland. It is located in the municipality of Sluis, about 8 km northwest of Oostburg. The village contains 790 inhabitants (2010). Better known to many visitors is the nearby beach at Cadzand-Bad.

[fr] Cadzand

Cadzand (flamand occidental: Kezand) est un village situé à l'extrémité ouest de la Zélande, aux Pays-Bas. Ce village compte (en 2010) 790 habitants. Cadzand (y compris Cadzand-Bains) fait depuis 2003 partie de la commune de L'Écluse.
- [it] Cadzand



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии