Bourtange (nel dialetto di Groninga: Boertang[1]; 0,25 km²[2], 270 ab. circa[2]) è una cittadina del nord-est dei Paesi Bassi, facente parte della provincia di Groninga e del comune di Vlagtwedde[1] (regione di Westerwolde) e situata al confine con la Germania[3][4]. Fu comune indipendente dal 1808 al 1821[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dei Paesi Bassi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Bourtange località | |
---|---|
Bourtange/Boertang | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Westerwolde |
Territorio | |
Coordinate | 53°00′23.76″N 7°11′31.2″E |
Superficie | 0,25 km² |
Abitanti | 267 (2001) |
Densità | 1 068 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9545 |
Prefisso | 0599 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si tratta di un borgo fortificato dalla caratteristica forma a stella pentagonale, realizzato come tale nel 1580, durante la guerra degli ottant'anni, da Guglielmo I d'Orange [4][5][6].
Il toponimo Bourtange è formato dalla parola olandese boer, ovvero "contadino", in riferimento agli abitanti del luogo, e dal termine olandese tange, ovvero "cresta di sabbia", con riferimento al terreno su cui sorge il borgo.
Bourtange si trova a circa 6 km a sud-est del villaggio di Vlagtwedde[7].
Al censimento del 2001, il villaggio di Bourtange contava una popolazione pari a 267 abitanti[2].
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati dei Paesi Bassi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il borgo vanta 11 edifici classificati come rijksmonumenten.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243854142 · WorldCat Identities (EN) viaf-243854142 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |