world.wikisort.org - Paesi_Bassi

Search / Calendar

Asperen è una località di circa 3.200 abitanti[1][2] del centro-sud dei Paesi Bassi, facente parte della provincia della Gheldria e situata lungo il corso del fiume Linge[1][2][3], nella regione della Batavia (Betuwe)[1]. Dal punto di vista amministrativo, si tratta di un-ex-comune[1][4] (facente però ufficialmente parte della provincia dell'Olanda Meridionale), dal 1986 accorpato alla municipalità di Vuren[2][4], comune a sua volta inglobato nel 1987 alla nuova municipalità di Lingewaal[1][2][4] di cui Asperen è stato il capoluogo, inglobato a sua volta nel 2019 nel comune di West Betuwe.

Asperen
villaggio; ex-comune
Asperen – Veduta
Asperen – Veduta
Localizzazione
Stato Paesi Bassi
Provincia Gheldria
ComuneWest Betuwe
Territorio
Coordinate51°52′53″N 5°05′24″E
Abitanti3 220 (2010)
Altre informazioni
LingueOlandese
Cod. postale4147
Prefisso(+31)
Fuso orarioUTC+1
Codice CBS0488
Cartografia
Asperen
Il fiume Linge con la chiesa di Santa Caterina (edificio classificato come rijksmonument) ad Asperen
Il fiume Linge con la chiesa di Santa Caterina (edificio classificato come rijksmonument) ad Asperen

Geografia fisica


Il villaggio di Asperen si trova nella parte sud-occidentale della provincia della Gheldria[5], lungo il confine con la provincia dell'Olanda Meridionale[1][5] ed è situato a circa metà strada tra le località di Culemborg e Brakel (rispettivamente a sud della prima e a nord della seconda)[5], a circa 15 km[6] ad ovest di Geldermalsen.


Storia



Dalla fondazione ai giorni nostri


La località esisteva già in epoca romana e corrispondeva ad un insediamento noto come Caspingium.[2]

In seguito, Asperen costituì a lungo una signoria, che confinava a nord con la signoria di Gellicum e a sud con la signoria di Herwijnen.[2]

Nel 1313 la baronia di Asperen fu ceduta in regalo al conte Willem II, il quale la donò a sua volta a Giovanni il Forte.[2] Quest'ultimò si autoproclamò primo signore di Asperen.[2]

Il 2 luglio 1463, la località fu investita da un grosso incendio che distrusse parecchi edifici della città, tra cui - probabilmente - anche la chiesa di Santa Caterina.[2][7]

Circa cinquant'anni dopo, nel 1517, la cittadina subì un saccheggio da parte di truppe tedesche comandate probabilmente da Johan van Selbach.[2]

In seguito, nel corso della seconda metà del XVI secolo, la città fu più volte conquistata e riconquistata dagli Spagnoli e dagli Olandesi.[2]

Un nuovo grosso incendio colpì poi la cittadina mercoledì 4 marzo 1896.[2]


Simboli


Lo stemma di Asperen raffigura un castello con cinque torri.[4]

Lo stemma è una rappresentazione della città e corrisponde a quello del casato locale di Van Asperen.[4].


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Chiesa di Santa Caterina

Tra gli edifici principali di Asperen, figura la chiesa di Santa Caterina, situata al nr. 2 della Voorstraat e risalente al 1460, ma danneggiata dagli incendi del 1463 e del 1896.[7][8]


Architetture militari



Fort Asperen

Altra struttura d'interesse è Fort Asperen, che costituisce una parte della Nieuwe Hollandse Waterlinie.[3]


Società



Evoluzione demografica


Al censimento del 2010, Asperen contava una popolazione pari a 3.220 abitanti.[2]


Note


  1. (NL) Asperen, su plaatsengids.nl, Plaatsengids. URL consultato l'11 aprile 2016.
  2. (NL) Asperen, su genwiki.nl, GenWiki. URL consultato l'11 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2016).
  3. Harmans, Gerard M.L. (a cura di), Olanda, Dorling Kindersley, London, 2005 - Mondadori, Milano, 2003, p. 345
  4. (NL) Asperen, su ngw.nl, Nederlandse Gemeentewapens. URL consultato l'11 aprile 2016.
  5. Harmans, Gerard M.L. (a cura di), op. cit., p. 332
  6. Itinerario da Asperen a Geldermalsen, su viamichelin.it, ViaMichelin.it. URL consultato il 12 aprile 2016.
  7. (NL) Geschiedenis van het kerkgebouw, su hervormdasperen.nl, Hervormd Asperen. URL consultato l'11 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2016).
  8. (NL) Asperen, Voorstraat 2 - Catharina, su reliwiki.nl, ReliWiki. URL consultato il 12 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2016).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 143114352 · LCCN (EN) n84051179 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84051179
Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi

На других языках


[en] Asperen

Asperen is a small city in the Dutch province of Gelderland. It is a part of the municipality of West Betuwe, and lies about 10 km (6 miles) east of Gorinchem on the river Linge. It received city rights in 1313.[3][4]

[fr] Asperen

Asperen est un village situé dans la commune néerlandaise de West Betuwe, dans la province de Gueldre. Le 1er janvier 2006, le village comptait 3 020 habitants.
- [it] Asperen



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии