Aalburg ascolta[?·info] è una ex-municipalità dei Paesi Bassi di 12.630 abitanti situata nella provincia del Brabante Settentrionale.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dei Paesi Bassi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Aalburg ex comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Wijk en Aalburg | ||
Data di istituzione | 1º gennaio 1973 | ||
Data di soppressione | 1º gennaio 2019 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 51°45′14″N 5°07′53″E | ||
Altitudine | 3 m s.l.m. | ||
Superficie | 53,13 km² | ||
Abitanti | 12 630 (2010) | ||
Densità | 237,72 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 4260–4269 | ||
Prefisso | (+31) 0416 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice CBS | 0738 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La prima menzione del nome del luogo Aalburg è datata 889. Il comune è stato istituito il 1º gennaio 1973 ed è stato creato dalla fusione degli ex-comuni di Eethen, Veen, Wijk en Aalburg e parte del territorio di Andel. Soppressa il 1º gennaio 2019, il suo territorio, assieme a quello delle ex-municipalità di Werkendam e di Woudrichem, è andato a formare la nuova municipalità di Altena.
N. | Frazione | Abitanti |
---|---|---|
1 | Wijk en Aalburg | 5788 |
2 | Veen | 2398 |
3 | Genderen | 1680 |
4 | Eethen | 737 |
5 | Meeuwen | 764 |
6 | Drongelen | 407 |
7 | Babyloniënbroek | 396 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146544711 · LCCN (EN) n00028604 · GND (DE) 102678977X · WorldCat Identities (EN) lccn-n00028604 |
---|
![]() |