La provincia di Manica è una provincia del Mozambico centrale.
Manica provincia | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Chimoio |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 19°07′S 33°27′E |
Superficie | 61 661 km² |
Abitanti | 1 945 994 (2017) |
Densità | 31,56 ab./km² |
Distretti | 9 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | MZ-B |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La provincia confina a nord e ovest con la provincia di Sofala, a sud con le province di Inhambane e Gaza e a ovest con lo Zimbabwe.
Il territorio si eleva gradualmente dalla pianura orientale ai monti Chimanimani, situati posti nell'area centro-occidentale, lungo il confine con lo Zimbabwe; a questa catena appartiene il monte Binga (2436 m), la più alta montagna del Mozambico. I fiumi scendono dai rilievi occidentali defluendo verso la valle dello Zambesi a nord e verso l'Oceano Indiano a oriente. I fiumi principali sono il Vundùzi, il Pùnguè, il Revùe e il Buzi. La diga di Chicamba Real, sul fiume Revuè, forma il lago artificiale di Chicamba.
L'area dei monti Chimanimani è protetta da un parco nazionale transnazionale che si estende dal Mozambico allo Zimbabwe. L'area protetta mozambicana copre 1752 km².
Il capoluogo è Chimoio (in passato nota come Vila Pery), situata al centro della provincia.
Altri progetti
![]() |