Tiznit (in berbero: ⵜⵉⵣⵏⵉⵜ, Tiznit, in arabo: تيزنيت) è una città del Marocco, capoluogo della provincia omonima, nella regione di Souss-Massa.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Marocco è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tiznit comune | ||
---|---|---|
ⵜⵉⵣⵏⵉⵜ / Tiznit تيزنيت | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Souss-Massa | |
Provincia | Tiznit | |
Territorio | ||
Coordinate | 29°42′00″N 9°43′36.98″W | |
Altitudine | 244 m s.l.m. | |
Abitanti | 53 682 (2004) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 85000 | |
Fuso orario | UTC+0 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città è anche conosciuta come Tīznīt. Conosciuta in Marocco anche come "Città dell'argento", Tiznit è famosa per il suo artigianato. Oltre alle produzioni di artigiani locali, è infatti possibile acquistare artigianato berbero[1], direttamente acquistato dai commercianti di Tiznit dalle popolazioni berbere delle montagne circostanti.
La città è stata storicamente sede di una cospicua comunità ebraica, che contava 357 membri nel 1936 e 450 membri nel 1951,[2] emigrata in massa verso Israele e Francia negli anni 1950 e 1960.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149093164 · LCCN (EN) n96093582 · GND (DE) 4421463-7 |
---|