world.wikisort.org - Stati_Federati_di_Micronesia

Search / Calendar

Lo Stato di Yap è uno dei quattro Stati Federati di Micronesia. Situato nell'Oceano Pacifico occidentale, comprende numerose isole dell'arcipelago delle Caroline posizionate fra la Repubblica di Palau, Guam e Chuuk.

Yap
stato federato
Waqaab
Localizzazione
Stato Micronesia
Amministrazione
CapoluogoColonia
GovernatoreTony Ganngiyan (dal 2015)
Territorio
Coordinate
del capoluogo
9°31′N 138°08′E
Superficie119,54 km²
Abitanti11 377 (2010)
Densità95,17 ab./km²
DistrettiIsola Yap
Isole esterne di Yap
Municipalità20
Altre informazioni
Lingueinglese, yapese, ulithiano, woleaiano
Fuso orarioUTC+10
ISO 3166-2FM-YAP
Cartografia
Yap – Localizzazione
Yap – Localizzazione

Storia


Le isole sono state popolate, presumibilmente, da popolazioni provenienti dall'Insulindia e dalle isole dell'Ammiragliato. Nel 950 d.C. circa è stato sede dell'Impero di Yap contemporaneo all'Impero Tu'i Tonga. I primi occidentali a visitare l'isola furono i portoghesi nel 1525 quando il navigatore Diego Da Rocha giunse a Ulithi e vi rimase per quattro mesi. Come Chuuk, Pohnpei e Kosrae ha fatto parte delle Indie orientali spagnole, dell'Impero coloniale tedesco e dell'Impero giapponese. Con la sconfitta dell'impero nipponico, il territorio di Yap entrò a far parte, (insieme alle altre isole Caroline, Marshall e Marianne), del Territorio fiduciario delle Isole del Pacifico dal 1947 al 1990, anno dell'indipendenza.


Geografia fisica


L'isola Yap vista dal satellite
L'isola Yap vista dal satellite

Lo Stato di Yap comprende una vasta area della parte occidentale degli Stati Federati di Micronesia, da ovest a est si estende per oltre 1 100 km e da nord a sud per 350 km. Il punto più occidentale si trova nell'atollo di Ngulu e quello più orientale sull'isola di Pikelot vicino alla frontiera con lo stato di Chuuk.

Il capoluogo Colonia si trova sull'isola di Yap nella parte nord-occidentale dello stato.


Isole e atolli


Le isole al di fuori delle isole Yap (Yap Proper) sono chiamate Outer Islands o isole esterne di Yap ma la geografia permette di repartirle tra occidentali e orientali:


Isole occidentali


Isole orientali


Popolazione


La popolazione, di 11.758 abitanti, è composta da Micronesiani e le lingue ufficiali sono l'inglese, lo yapese, l'ulithiano e il woleaiano.


Ordinamento dello stato



Suddivisioni amministrative


Lo Stato è suddiviso in due distretti che a loro volta sono suddivisi in municipalità.


Distretti



Municipalità



Società



Istituzioni, enti e associazioni


Yap, a differenza degli altri stati federati, ha una gestione istituzionale molto legata alla tradizione. Come potere legislativo, oltre ad avere il Governo composto da dieci membri, è dotato del Consiglio di Pilung e del Consiglio di Tamol. Questi due organismi si occupano di tradizioni e costumi.


Economia


Tipica abitazione di Yap
Tipica abitazione di Yap

Trasporti


Lo Stato è dotato di un aeroporto internazionale ubicato sull'isola Yap e dell'aeroporto di Ulithi, realizzato su l'isoletta Falalop dell'omonimo atollo.


Tradizioni e folclore


Una moneta di pietra
Una moneta di pietra

La cultura e le tradizioni sono ancora forti, se comparate alle isole vicine. Nel 1731 dei missionari cattolici tentarono di convertire la popolazione ma vennero massacrati. Il simbolo dello Stato è senza dubbio la moneta Rai. Usate come forma di pagamento, sono delle pietre di basalto provenienti da Palau, tuttora usate come simbolo di potere economico delle tribù.


Festività


Le festività dello Stato di Yap sono nove[1].

Feste Nazionali
FestaNomeNote
1º gennaioAnno nuovo
1º marzoGiorno di Yap
10 maggioGiorno degli FSMAnniversario della Costituzione
1º giugnoGiorno della piantumazione degli alberi
3 novembreGiorno dell'indipendenza degli FSM
24 dicembreGiorno della Costituzione di Yap
25 dicembreNatale

Curiosità



Note


  1. Events - Yap Visitors Center, su visit-fsm.org. URL consultato il 28 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2008).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Isole
Portale Oceania



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии