Calakmul è uno degli 11 comuni dello stato della Campeche, Messico; si estende per un'area di 13.839,11 km² con una popolazione di 23.814 abitanti secondo il censimento del 2005.
Comune di Calakmul comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Stato federato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Xpujil | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 18°30′13.63″N 89°23′41.4″W | |
Altitudine | 390 m s.l.m. | |
Superficie | 13 839,11 km² | |
Abitanti | 23 814 (2005) | |
Densità | 1,72 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 24640–24658 | |
Prefisso | 983 | |
Fuso orario | UTC-6 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ufficialmente nasce tale comune il 31 dicembre del 1996 secondo il Decreto numero 244 della IV Legislatura del Congresso di Stato.
Confina al nord e con il comune di Champotón e con il comune di Hopelchén; a est con lo stato messicano di Quintana Roo; a sud con la repubblica del Guatemala e a ovest con il comune di Escárcega e con il comune di Carmen.
È di notevole importanza sul piano archeologico per merito dell'antica città maya di Calakmul (bene protetto dall'UNESCO).
A capo del comune c'è la città di Xpujil con 3.222 abitanti. Le altre località sedi della giunta comunale sono:
Governatore del Comune | Periodo |
Eliseo Ek Alcocer | 1997 – 2000 |
Epifanio Hernández Cervantes | 2000-2003 |
M.V.Z. Julio Cesar Pulido Contreras | 2003-2006 |
Ing. Luis A. Gonzalez Caamal | 2006-2009 |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243055846 |
---|
![]() |