Ta' Xbiex (originariamente in italiano Scibiesci[1][2][3], più raramente Ta Xbiex[4] senza l'apostrofo, pronuncia Tascbiesc) è una piccola cittadina situata a nord-est dell'isola di Malta con una popolazione di 1.846 abitanti[5], e Consiglio Locale dell'omonima isola.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati di Malta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Ta' Xbiex consiglio locale | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Regione Centrale | ||
Amministrazione | |||
Data di istituzione | 30 giugno 1993 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 35°53′59.63″N 14°29′23.77″E | ||
Altitudine | 0 m s.l.m. | ||
Superficie | 0,8 km² | ||
Abitanti | 2 012 (2019) | ||
Densità | 2 515 ab./km² | ||
Consigli locali confinanti | Gżira, Msida | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | XBX | ||
Prefisso | +356 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | MT-58 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città è sede di molte ambasciate straniere, tra cui quelle di Egitto, Italia, Francia e Regno Unito.
Il toponimo deriva dal nome Tbexbix, che significa "alba", per via della sua posizione geografica o anche dalla parola Xbiek, che significa sciabica (un tipo di rete da pesca), per via delle sue origini come villaggio di pescatori.
È diventata parrocchia nel 1969; la chiesa del paese è dedicata a San Giovanni della Croce. Scibiesci è anche la sede principale della comunità Ahmadiyya di Malta.[6]
È gemellata con il comune italiano di:
Altri progetti
![]() |