Paceville (in maltese Paċeville) è un distretto di Malta, situato ad ovest di San Giuliano ed è largamente popolato da nightclub, bar, pub, ristoranti ed è divenuto così il centro nevralgico della vita notturna dell'isola.
Paceville | |
---|---|
Paċeville | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Malta Maestrale |
Consiglio locale | San Giuliano |
Territorio | |
Coordinate | 35°55′25.32″N 14°29′29.04″E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Paceville trae le sue origini tra gli anni venti e trenta quando un facoltoso avvocato maltese, Giuseppe Pace, fece costruire delle residenze sulla spiaggia nell'area di San Giuliano, conosciute come 'il-Qaliet'. Le case dell'avvocato Pace furono inizialmente affittate a dei soldati britannici stazionati nelle vicine caserme di Sant'Andrea e San Giorgio. Nel periodo tra le due guerre mondiali, alcune di queste furono affittate ad abitanti maltesi. Con l'arrivo dei locali nell'area di San Giuliano, Pace decise di finanziare la costruzione di una cappella gestita da un parroco agostiniano. Nel dopoguerra le aree intorno a Paceville furono acquisite da comunità di agricoltori e circondate da campi, e Paceville in sé aveva solo pochi ristoranti, per lo più serviva alla gente che era solita parcheggiare le automobili nei campi adiacenti.
È a partire dal 1960 che Paceville inizia la sua trasformazione nell'attrazione turistica che è attualmente, quando lo Sheraton e l'Hilton hotel iniziano a costruire alberghi a cinque stelle nell'area. L'hotel Sheraton è stato prima un albergo per un ricco banchiere, il marchese Emmanuele Scicluna; in seguito è divenuto un ospedale militare e quartier generale dei volontari di servizio; solo nel 1990 è stato sviluppato come albergo, da quello che era poi diventato un casinò. Ora il quartiere è ricco di bar, club, discoteche e numerosi hotel sono ancora in costruzione.
Altri progetti