world.wikisort.org - Madagascar

Search / Calendar

Fianarantsoa (pronunciato Fianarantsua), detta anche Fianar, è un comune urbano (firaisana) del Madagascar centrale.[2] È il capoluogo della provincia omonima, e della regione di Haute Matsiatra. Il nome, in lingua malgascia, significa "là dove si apprende il bene". Oggi è nota, tra l'altro, come capitale della produzione vinicola malgascia.

Fianarantsoa
comune
(FR) Municipalité de Fianarantsoa
Fianarantsoa
Fianarantsoa – Veduta
Fianarantsoa – Veduta
La piazza principale della Città bassa
Localizzazione
Stato Madagascar
ProvinciaFianarantsoa
RegioneHaute Matsiatra
DistrettoFianarantsoa I
Territorio
Coordinate21°26′S 47°05′E
Altitudine1 200 m s.l.m.
Superficie86,05 km²
Abitanti160 550 (2005[1])
Densità1 865,78 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Fianarantsoa

Storia


La fondazione di Fianarantsoa, del 1830, viene attribuita alla regina dei Merina Ranavalona. Nelle intenzioni di Ranavalona, Fianarantsoa sarebbe stata una "seconda capitale" (dopo Antananarivo) e un avamposto militare a protezione della parte meridionale degli altopiani centrali. In effetti, l'urbanistica della città è evidentemente ispirata a quella di Antananarivo.

Con l'arrivo dei missionari europei, Fianarantsoa divenne un importante centro di diffusione della regione cattolica, contrapposto ad Antananarivo, principalmente controllata da chiese protestanti.

Gran parte della struttura moderna della città si è sviluppata negli anni venti, ancora ricalcando la struttura di Antananarivo, con una suddivisione in città alta (con la cattedrale di Ambozontany e gli edifici storici), una città media (sede di uffici e banche) e una città bassa (polo commerciale e sede della stazione ferroviaria). La città è sede di un aeroporto civile (Codice aeroportuale IATA - W: WFI). La Route nationale 7 la collega con Ambositra a nord e Ambalavao a sud.


Attualità


La sede della Tiko a Fianarantsoa saccheggiata nel marzo 2009
La sede della Tiko a Fianarantsoa saccheggiata nel marzo 2009

Nel marzo 2009 nel corso delle manifestazioni di piazza contro il governo di Marc Ravalomanana numerosi edifici di proprietà del presidente (tra cui il complesso della Tiko) furono saccheggiati e dati alle fiamme dai manifestanti: il mandato di Ravalomanana si è concluso il 17 marzo 2009 con la sua rinuncia alla presidenza, avvenuta al termine di un lungo conflitto con i vertici militari che è stato descritto dalla stampa internazionale come un vero e proprio golpe.[3] Ma l'insediamento di Andry Rajoelina, attualmente alla guida della cosiddetta "Autorità di transizione", non ha portato alla pace, poiché gli scontri nel paese tra le opposte fazioni sono continuati ancora a lungo.[4]


Infrastrutture e trasporti



Aeroporti


La città è sede di un aeroporto civile (codice IATA:WFI) ed è capolinea della linea ferroviaria Fianarantsoa-Côte Est (FCE).


Note


  1. Fonte: 2005 population estimates for cities in Madagascar, su mongabay.com. URL consultato il 13 giugno 2008.
  2. Fonte: Décret n° 95-381 du 26 mai 1995 portant classement des Communes en Communes urbaines ou en Communes rurales
  3. Madagascar: è golpe, articolo pubblicato sul sito di Nigrizia il 17 marzo 2009[collegamento interrotto]
  4. Copia archiviata, su internationalia.net. URL consultato il 5 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2009).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 165456346 · LCCN (EN) n81119740 · GND (DE) 7696482-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81119740
Portale Madagascar: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Madagascar

На других языках


[de] Fianarantsoa

Fianarantsoa (ugs. auch Malagasy Fianara) (auf Deutsch „wo man das Gute lernt“) ist eine 1830 gegründete Stadt in Madagaskar mit 167.240 Einwohnern (Stand 1. Januar 2005).

[fr] Fianarantsoa

Fianarantsoa est une ville des hautes terres de Madagascar, capitale de la province de Fianarantsoa et chef-lieu de la région Haute Matsiatra, et District de Fianarantsoa. Son aire urbaine est estimée à 200 482 habitants en 2014.
- [it] Fianarantsoa

[ru] Фианаранцуа

Фианаранцу́а[1] — город в центральной части Мадагаскара, центр одноимённой провинции. Население — 184 090 чел. (по оценке 2010 года)[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии