Troisvierges (lussemburghese: Ëlwen; tedesco: Ulflingen) è un comune del Lussemburgo settentrionale. Si trova nel cantone di Clervaux, nel distretto di Diekirch. Nel suo territorio si trovano le due colline più alte del Lussemburgo, Kneiff (560 m) e Buurgplaatz (559 m).
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Lussemburgo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Troisvierges comune | ||
---|---|---|
Troisvierges Ëlwen Ulflingen | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Distretto | Diekirch | |
Cantone | Clervaux | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Lucien Majerus | |
Territorio | ||
Coordinate | 50°07′N 6°00′E | |
Altitudine | 499 - 560 m s.l.m. | |
Superficie | 37,86 km² | |
Abitanti | 2 822 (2008) | |
Densità | 74,54 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+1 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2005, la città di Troisvierges, il capoluogo del comune che si trova nella parte meridionale del suo territorio, aveva una popolazione di 1.365 abitanti. Le altre località che fanno capo al comune sono Basbellain, Drinklange, Hautbellain, Huldange e Wilwerdange.
Fino al 28 dicembre 1908, il comune si chiamava Basbellain, come il centro che fino ad allora era il capoluogo. Da quel giorno il capoluogo è stato spostato a Troisvierges[1].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238797102 · GND (DE) 4812211-7 |
---|
![]() |