Antalgė è un villaggio del distretto di Utena della contea omonima, nel nord-est della Lituania. Secondo un censimento del 2011, la popolazione ammonta a 489 abitanti[1]. L’insediamento si è sviluppato sulle coste del lago Ilgis, sulla cui riva opposta si trova Rimšė: lo specchio d’acqua segna il confine amministrativo tra il distretto di Ignalina e quello di Utena.
Antalgė città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Contea | ![]() |
Comune | Utena |
Territorio | |
Coordinate | 55°29′20″N 25°29′10″E |
Abitanti | 489 (2011) |
Altre informazioni | |
Lingue | lituano |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella zona gli archeologi hanno rinvenuto asce di pietra, vasi e altri utensili presumibilmente del III secolo a.C.: la presenza del lago e di ben 9 colline che circondano l’attuale Antalgė dovettero sembrare una zona adatta all’agricoltura. I resti sono conservati nel Museo della regione di Utena, nonostante parte di questi sia andata perduta a seguito di scontri tra le forze armate lituane e i bolscevichi nel 1919[2].
Fu nel corso del Novecento che il centro abitato si popolò maggiormente a seguito della costruzione di scuole, ufficio postale e la formazione di kolchoz negli anni Cinquanta[3].
Altri progetti
![]() |