Ueddan (in arabo ودان) è una città e oasi della Libia nel deserto del Sahara nel distretto di Giofra.
Ueddan città | |
---|---|
ودان | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Fezzan |
Distretto | Giofra |
Territorio | |
Coordinate | 29°09′40″N 16°08′37″E |
Altitudine | 246 m s.l.m. |
Abitanti | 27 590 (2004[1]) |
Altre informazioni | |
Lingue | arabo |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tra il 13-14 febbraio 1928 Ueddan è riconquistata dagli Italiani guidati dal generale Rodolfo Graziani.
Durante guerra civile libica, forze NATO vi bombardano un deposito di munizioni.[2] L'8 settembre 2011, la città è sotto il controllo delle forze del CNT.[3]
Altri progetti
![]() |