Rēzekne (in tedesco: Rositten) è una città della Lettonia orientale, di 36 646 abitanti, nella regione della Letgallia. Situata sul fiume omonimo, 242 km ad est di Riga, è un importante nodo stradale e ferroviario, con importanti industrie alimentari e tessili.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Lettonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Rēzekne comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Aleksandrs Bartaševičs | ||
Territorio | |||
Coordinate | 56°30′33.53″N 27°20′15.32″E | ||
Altitudine | 158 m s.l.m. | ||
Superficie | 17,48 km² | ||
Abitanti | 35 568 (2009) | ||
Densità | 2 034,78 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | LV-4601, LV-4604, LV-4605, LV-4606 | ||
Prefisso | +371 646 | ||
Fuso orario | UTC+2 | ||
ISO 3166-2 | LV-REZ | ||
Regione storica | Letgallia | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città sorge su sette colline. La piazza centrale ospita la statua di Māra, che per due volte fu distrutta dalle autorità dell'Unione Sovietica, e che fu ricostruita nel 1992; sulla statua campeggia l'iscrizione Vienoti Latvijai ("Lettonia unita", in lettone).
La popolazione della città è in maggioranza russa (54% secondo il referendum del 1998).
Altri nomi storici con cui la città è nota sono:
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4407698-8 |
---|
![]() |