world.wikisort.org - Lettonia

Search / Calendar

Ogre (in tedesco: Oger) è un comune della Lettonia appartenente alla regione storica della Livonia di 39.117 abitanti (dati 2009)[2].

Ogre
comune
Localizzazione
Stato Lettonia
Amministrazione
SindacoEdvīns Bartkevičs
Territorio
Coordinate56°49′07″N 24°36′20″E
Superficie993,4[1] km²
Abitanti39 117 (2009)
Densità39,38 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleLV-500(1-3)
Prefisso+371 650
Fuso orarioUTC+2
Regione storicaLivonia
Cartografia
Ogre
Sito istituzionale

È situato 36 km ad est della capitale Riga, alla confluenza della Daugava con il fiume Ogre. Ha ottenuto lo status di città nel 1928. Ogre è composta da tre parti: Jaunogre (cioè "Nuova Ogre"), Ogre (il centro della città), e Pārogre (cioè "Ogre attraverso [il fiume]").

Il nome Ogre deriva dal nome del fiume Ogre. Il villaggio di Ogre è stato menzionato per la prima volta nel 1206, chiamata Oger in tedesco. Nel 1861, quando fu costruita la ferrovia Riga-Daugavpils, gli abitanti di Riga iniziarono a costruire cottage estivi nella zona che divenne un centro di residenza estivo dal 1862.

Lo stemma cittadino fu creato nel 1938 e mostra il fiume e le pinete sull'Ogre.

Vi si trova un centro culturale, una scuola d'arte e una scuola di musica. Come gran parte della Lettonia, la popolazione è metà lettone e metà russa e in città ci sono tre scuole di lingua lettone ed una di lingua russa: Jaunogres vidusskola.


Etimologia


Il nome della città si dice che derivi dal russo (угри[ugri], cioè anguilla) (perché si diceva che il fiume Ogre ne fosse infestato). Si dice che Caterina la Grande di Russia sia stata una delle prime a chiamare in questo modo il fiume. Ad ogni modo è interessante notare che durante l'occupazione dell'Unione Sovietica, come parte della propaganda sovietica era usato raffigurare Vladimir Lenin con sotto la scritta Ogre.


Località


Il comune è stato istituito nel 2002 con l'unione della città omonima col villaggio di Ogresgals. Con la riforma amministrativa del 2009 il comune ha assorbito le seguenti località:


Amministrazione



Gemellaggi



Note


  1. (LV) Administratīvi teritoriālais iedalījums (DOC), su raplm.gov.lv, VARAM. URL consultato il 5-3-2012 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2012).
  2. popolazione 2009 comuni Lettonia, su web.cvk.lv. URL consultato il 25 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2012).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 149110912 · GND (DE) 4771040-8
Portale Lettonia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lettonia

На других языках


[de] Ogre (Stadt)

Ogre (dt.: Oger) ist eine Stadt in Lettland an der Mündung der Oger in die Düna, 36 km südöstlich von Riga. Im Jahre 2016 zählte Ogre 25.380 Einwohner.[1]

[en] Ogre, Latvia

Ogre (pronunciation (help·info); German: Oger; Lithuanian: Uogrė) (population 26,573 in 2000 census) is the state city in Ogre Municipality (and previously Ogre District) in the Vidzeme region of Latvia, 36 kilometres (22 miles) east of the capital Riga, situated at the confluence of the Daugava and Ogre rivers. It has been a city since 1928. The population in 2020 was 23,273.[3]
- [it] Ogre (Lettonia)

[ru] Огре

О́гре (латыш.  Ogre; до 1917 официальное название Огер) — город (с 1928 г.) в центральной части Латвии. Расположен на правом берегу Даугавы, при впадении в неё реки Огре, в 35 километрах к юго-востоку от Риги.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии