La contea di Laikipia (in inglese: Laikipia County) è una contea del Kenya situata nell'ex provincia della Rift Valley. Il capoluogo è Nanyuki; altri importanti centri urbani sono Nanyuki, a sud-est, e Nyahururu, a sud-ovest.
![]() |
Questa voce sull'argomento Kenya è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Contea di Laikipia contea | |||
---|---|---|---|
Laikipia County | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Nanyuki | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 0°01′N 37°04′E | ||
Superficie | 9 462 km² | ||
Abitanti | 218 580 (1999) | ||
Densità | 23,1 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+3 | ||
ISO 3166-2 | KE-20 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella contea risiedono circa 218.580 persone[1]. È un antico territorio Masai; alcune porzioni del territorio costituiscono un'area protetta grazie all'opera di Kuki Gallmann e della Gallmann Memorial Foundation, fondata nel 1984.
Laikipia è divisa in due collegi elettorali: Laikipia Est e Laikipia Ovest.
Di Laikipia parla Marco Baliani nel libro L'amore buono, resoconto della preparazione dello spettacolo omonimo del 2006[2].
![]() |