Nishinoomote (西之表市?) è una città del Giappone meridionale situata nella prefettura di Kagoshima. Il territorio comunale occupa la parte nord dell'isola di Tanegashima, che fa parte dell'arcipelago delle isole Ōsumi.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della prefettura di Kagoshima è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Nishinoomote città | ||
---|---|---|
西之表市 Nishinoomote-shi | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Kyūshū | |
Prefettura | ![]() | |
Sottoprefettura | Non presente | |
Distretto | Non presente | |
Territorio | ||
Coordinate | 30°43′57″N 130°59′51″E | |
Superficie | 205,78 km² | |
Abitanti | 16 772[2] (24 agosto 2012) | |
Densità | 81,5 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 891-3193 (del Municipio) | |
Prefisso | 0997 | |
Fuso orario | UTC+9 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Simboli di Nishinoomote | |
---|---|
Insetto | Hebomoia glaucippe |
Albero | Ficus superba Miq. var. japonica Miq. |
Fiore | Lilium longiflorum |
A tutto il 24 agosto del 2012, Nishinoomote aveva 16.772 abitanti distribuiti su un'area di 205,78 km², per una densità di 81,5 ab./km².
A seguito del riordino territoriale imposto con la restaurazione Meiji, l'odierna Nishinoomote, allora chiamata Kitatane, fu inserita nel distretto di Kumage con lo status di villaggio il 1º aprile 1889. Fu dichiarata cittadina il 1º aprile 1926 e ribattezzata Nishinoomote. Ha ottenuto l'attuale status di città il 1º ottobre 1958.
Dal 1º ottobre 1993 è gemellata con Vila do Bispo, il comune portoghese dove nacque Fernão Mendes Pinto, che arrivò a Tanegashima nel 1543 ed è considerato da alcuni il primo europeo che abbia messo piede in Giappone.[3][4]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153599960 · LCCN (EN) n80019269 · NDL (EN, JA) 00369739 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80019269 |
---|
![]() |