Murata (村田町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Miyagi.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della prefettura di Miyagi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Murata cittadina | |||
---|---|---|---|
村田町 | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Tōhoku | ||
Prefettura | ![]() | ||
Sottoprefettura | Non presente | ||
Distretto | Shibata | ||
Territorio | |||
Coordinate | 38°07′08″N 140°43′16″E | ||
Superficie | 78,41 km² | ||
Abitanti | 12 913 (2003) | ||
Densità | 164,69 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+9 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Murata si trova nella parte centro-meridionale delle prefettura di Miyagi. Il fiume Shiroishi attraversa la città.
Comuni confinanti:
L'area dove oggi si trova Murata faceva parte dell'antica provincia di Mutsu. Il villaggio di Murata divenne comune il primo aprile 1889 e fu elevato allo stato di città il 31 ottobre 1895. La città si fuse poi con i centri confinanti di Tomioka e Numabe il 20 aprile 1955.
L'economia di Murata si basa in larga misura sull'agricoltura.
Murata ha due scuole elementari, due medie e una scuola superiore.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 255516881 · NDL (EN, JA) 00650516 · WorldCat Identities (EN) viaf-255516881 |
---|
![]() |