world.wikisort.org - Giappone

Search / Calendar

Kita-ku (北区 Kita-ku?, lett. quartiere nord) è uno dei 24 quartieri di Ōsaka, in Giappone. Comprende la parte settentrionale del centro cittadino, si estende su un'area di 10,33 km² e, al 1º febbraio del 2012, contava su una popolazione di 113.135 abitanti. È una delle zone più importanti per l'economia della città, vi hanno sede gli uffici cittadini principali di diverse multinazionali, dei maggiori istituti finanziari e del municipio. Rappresenta inoltre il cuore dei trasporti ferroviari della città.

Kita-ku
Quartiere di Osaka
北区
Kita-ku
Kita-ku – Veduta
Kita-ku – Veduta
Panorama dall'Umeda Sky Building
Localizzazione
Stato Giappone
RegioneKinki
PrefetturaOsaka
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
MunicipalitàOsaka
Territorio
Coordinate34°42′20″N 135°30′36″E
Superficie10,34 km²
Abitanti113 135[2] (1º febbraio 2012)
Densità10 941,49 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale530-8401 (uffici della circoscrizione)
Prefisso06
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Kita-ku
Kita-ku – Mappa
Kita-ku – Mappa
Posizione del quartiere Kita a Osaka
Sito istituzionale

L'area più dinamica del quartiere è quella di Umeda, che ospita la stazione di Ōsaka, principale nodo ferroviario cittadino, ed alcuni tra i più grandi centri commerciali del Giappone.


Geografia fisica


Il territorio di Kita-ku è completamente pianeggiante ed è delimitato da fiumi su tre lati. Confina a nord con il fiume Yodo (淀川 Yodo-gawa?), oltre il quale si trovano i quartieri di Yodogawa-ku e Higashiyodogawa-ku, ad est con l'Ōgawa, che lo separa da Miyakojima-ku, a sud con il Tosaborigawa, al di là del quale si trovano Chūō-ku e Nishi-ku. Ad ovest confina con il quartiere Fukushima-ku.

Il quartiere è fortemente congestionato dal grande sviluppo edilizio ed al suo interno vi sono alcuni dei più imponenti grattacieli cittadini; le poche aree verdi si trovano lungo i fiumi e nel piccolo parco di Ogimachi. All'estremo sud del quartiere, il fiume Kyū-Yodo (旧淀川 Kyū-Yodo-gawa?) si divide in due rami, denominati Tosaborigawa e Dōjimagawa, che formano una stretta isola lunga 3 km chiamata Nakanoshima, dove si trovano la sede di Osaka della banca del Giappone, il municipio cittadino ed il Consolato Generale d'Italia.


Economia



Mass media



Stazioni televisive

Asahi Broadcasting Corporation (ABC) - Oyodo-minami, TV e radio Kansai TV - Ogimachi, TV


Sedi di quotidiani


Grandi magazzini



Sedi consolari



Punti di interesse



Stazioni ferroviarie principali


Stazione Hankyu a Umeda
Stazione Hankyu a Umeda
Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione di Umeda, Stazione di Ōsaka e Stazione di Kitashinchi.

Metropolitana di Osaka



Note


  1. (EN) Ward overview Archiviato il 16 dicembre 2012 in Internet Archive., sul sito ufficiale del quartiere
  2. [1]
  3. Consolato Generale d'Italia a Osaka, sito ufficiale
  4. (EN) Consulate General of the United States - Osaka - Japan Archiviato l'8 agosto 2015 in Internet Archive., sito ufficiale

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 134847806 · LCCN (EN) n78058777 · NDL (EN, JA) 00640328 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78058777
Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии