world.wikisort.org - Giappone

Search / Calendar

Kawagoe (川越市 Kawagoe-shi?) è una città giapponese della prefettura di Saitama, chiamata anche "piccola Edo".

Kawagoe
città
川越市
Kawagoe-shi
Kawagoe – Veduta
Kawagoe – Veduta
Una strada di Kawagoe
Localizzazione
Stato Giappone
RegioneKantō
Prefettura Saitama
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate35°55′19″N 139°29′20″E
Superficie109,16 km²
Abitanti335 356 (1-11-2007)
Densità3 072,15 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale11201-1
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Kawagoe
Kawagoe – Mappa
Kawagoe – Mappa
Sito istituzionale

Kawagoe è famosa per le sue patate dolci e la locale "via dei dolciumi" vende dolci e bevande a base di patata (patatine, gelato, caffè e birra). Alcuni dei suoi edifici preservano la vecchia città castello del periodo Edo (tra il XVII e il XIX secolo).


Storia


La città crebbe intorno al Castello di Kawagoe, che nel periodo dello Shogunato Tokugawa fu il quartier generale del Dominio di Kawagoe. Collegata a Tokyo per via d'acqua lungo il fiume Shingashi e per terra dalla Kawagoe-kaidō prosperò come città di mercanti[1]. Dopo la Restaurazione Meiji divenne per un breve periodo la capitale della prefettura di Kawagoe (1871), quindi di quella di Iruma (1871-1873) e infine fu incorporato in quella di Saitama.

Con l'instaurazione del sistema delle municipalità del 1º aprile 1889 la città moderna di Kawagoe fu creata nel distretto di Iruma. Il 13 maggio 1893 gran parte della città fu distrutta da un incendio e ricostruita usando tecniche dei magazzini tradizionali giapponesi (Kura).

Il 1º dicembre 1992 Kawagoe si fuse con il vicino villaggio di Senba e ottenne lo stato di città con una popolazione di 30359 persone. Fu la prima municipalità nella prefettura di Saitama ottenere lo stato di città. Nel 1939 fu annesso il villaggio di Tanomozawa.

Nel corso della seconda guerra mondiale, la città subì danni minori. Nel 1955 si espanse annettendo i villaggi di Yoshino, Furuya, Minamifuruya, Takashina, Fukuhara, Daito, Kasumigseki, Naguwashi and Yamada. Nel dicembre 1999 il vecchio quartiere dei mercanti fu nominato come Gruppo di edifici tradizionali[2].

Il 1º aprile 2003 Kawagoe fu inserita tra le Città principali del Giappone con un aumento dell'autonomia locale.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture civili


La torre della campana di Kawagoe
La torre della campana di Kawagoe

Cultura



Istruzione



Scuole


Musei


Eventi


Festival di Kawagoe
Festival di Kawagoe

Il Kawagoe Matsuri, tenuto dal XVII secolo, si svolge annualmente il terzo fine settimana di ottobre. L'evento principale del festival è una battaglia musicale tra circa 25 carri allegorici (detti daishi)[6]. Con altri trentadue matsuri giapponesi, è stato dichiarato patrimonio culturale intangibile[7]


Infrastrutture e trasporti



Strade



Ferrovie



Mobilità urbana


La Seibu Bus gestisce linee di autobus urbani.

La città gestisce un servizio di prestito di biciclette nel centro cittadino, con otto punti per il prelievo/parcheggio.[8]


Sport



Note


  1. Rough Guide 2017, p. 182.
  2. (JA) Kawagoe [川越市川越], su bunka.go.jp, Agenzia per gli affari culturali. URL consultato il 4 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2010).
  3. (JA) 時の鐘, su city.kawagoe.saitama.jp. URL consultato il 4 agosto 2019 (archiviato il 18 luglio 2019).
  4. (JA) 菓子屋横丁, su city.kawagoe.saitama.jp. URL consultato il 4 agosto 2019 (archiviato il 6 luglio 2019).
  5. (JA) 川越に蔵造りの町並みができるま, su Museo Kawagoe Kuradukuri. URL consultato il 4 agosto 2019 (archiviato il 26 agosto 2018).
  6. Rough Guide 2017, p. 181.
  7. (EN) About the Kawagoe Festival, su kawagoematsuri.jp. URL consultato il 5 agosto 2019 (archiviato il 14 agosto 2018).
  8. (JA) Kawagoe introduce servizio di condivizione biciclette [川越市自転車シェアリングを実施します], su city.kawagoe.saitama.jp, City of Kawagoe, 2013. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2014).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 134861699 · LCCN (EN) n80022939 · GND (DE) 4666656-4 · NDL (EN, JA) 00286774 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80022939
Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone

На других языках


[de] Kawagoe

Kawagoe (japanisch 川越市, -shi) ist eine japanische Stadt in der Präfektur Saitama etwa 30 Zugminuten von Tokio entfernt.

[en] Kawagoe, Saitama

Kawagoe (川越市, Kawagoe-shi) is a city in Saitama Prefecture, Japan. As of 1 February 2021[update], the city had an estimated population of 353,214 in 162,210 households and a population density of 3200 persons per km².[1] The total area of the city is 109.13 square kilometres (42.14 sq mi). The city is known locally as "Little Edo" (小江戸, Koedo) after the old name for Tokyo, due to its many historic buildings.

[es] Kawagoe (Saitama)

La ciudad de Kawagoe (川越市; -shi) es una ciudad que se encuentra en Saitama, Japón.

[fr] Kawagoe

Kawagoe (川越市, Kawagoe-shi?) est une ville située dans la préfecture de Saitama, au Japon.
- [it] Kawagoe

[ru] Кавагоэ

Каваго́э (яп. 川越市 Кавагоэ-си, букв. «Город речной переправы») — центральный город Японии, расположенный на острове Хонсю в префектуре Сайтама. Площадь города составляет 109,16 км²[1], население — 349 537 человек (1 августа 2014)[2], плотность населения — 3202,06 чел./км². Посёлок Кавагоэ был образован 1 апреля 1889 года. Он достиг статуса города в 1922 году, а статус центрального получил 1 апреля 2003 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии