world.wikisort.org - Giappone

Search / Calendar

Karatsu (唐津市 Karatsu-shi??) è una città giapponese della prefettura di Saga sull'isola di Kyushu. Il suo nome è composto dalle parole giapponesi Cina (唐 kara), e porto (津 tsu), che mostrano l'importanza storica come porto commerciale tra il Giappone, la Cina e la Corea.[1]

Karatsu
città
唐津市
Karatsu – Veduta
Karatsu – Veduta
Localizzazione
Stato Giappone
RegioneKyūshū
Prefettura Saga
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate33°27′N 129°58′E
Superficie487,45 km²
Abitanti129 222 (1-11-2007)
Densità265,1 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale41202-3
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Karatsu
Karatsu – Mappa
Karatsu – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica


L'area centrale di Karatsu, che non include le vecchie città e i villaggi del distretto di Higashimatsuura, ha una popolazione di 78.386 abitanti. Il 1º marzo del 2010 la città aveva una popolazione stimata di 127.766 abitanti e una densità di popolazione di 262 persone per km². L'area totale è di 487,42 km². Nel gennaio 2005 le città di Chinzei, Hamatama, Hizen, Kyūragi, Ōchi e Yobuko furono inglobati in Karatsu, mentre nel gennaio 2006 fu la volta anche del villaggio di Nanayama.

A causa della sua vicinanza con il continente asiatico, Karatsu è conosciuta come il contatto con Cina e Corea. Le montagne più prossime sono il monte Sakurei (887.1 m), il monte Hachiman (763.6 m) e il monte Tonbo (535 m).


Comuni inglobati



Storia


Sotto ritsuryō, l'attuale area cittadina era parte della Provincia di Hizen. Nel 1591, venne costruito il castello Nagoya nella costa nord. L'anno successivo, il castello divenne il luogo dal quale venne iniziate la guerra Imjin da Toyotomi Hideyoshi. Durante il 1593 Terasawa Hirotaka creò il dominio Karatsu. nel 1602 per rimpiazzare il Castello di Nagoya, fu costruito il castello di Karatsu in quello che ora è il centro di Karatsu. La torred nel castello di Karatsu fu costruito nel 1966.


Cultura e turismo


Karatsu è famosa per il suo Karatsu Kunchi festival, che si svolge ogni anno dal 2 al 4 novembre ad è visitato da circa 500.000 turisti da tutto il Giappone. Il festiva consiste in 14 hikiyama (barche fatte da diversi strati di cartapesta) trasportati lungo la città. Regolarmente, durante il Karatsu Kunchi, le persone aprono le loro case ad amici e sconosciuti per mangiare e bere; l'obiettivi principali sono: godere il cibo, la birra e lo shochu, e avere conversazioni dal vivo.

Tra la stazione dei treni (唐津駅) e la fermata degli autobus (大手口バスセンター) c'è un centro commerciale di 170 metri che contiene molti negozi specializzati in Karatsu Kunchi omiyage.[1]


Yobuko


La vecchia città di Yobuko si è fusa con Karatsu il 1º gennaio 2005.

Yobuko è famosa per i suoi polpi freschi, gli ika (烏賊) (いか), che viene offerto come sashimi, o può essere mangiato quando il polpo è ancora vivo. Yobuko attrae anche molti turisti locali che vanno a vedere lo Yobuko Big Bridge (呼子大橋).

Yobuko ha un festival conosciuto com Yobuko Tsunahiki (呼子大綱引), che si svolge annualmente il primo sabato e la prima domenica di Giugno. L'evento si svolge con una "guerra" tra due fazioni, i pescatori e gli agricoltori, e una leggenda locale afferma che se vince la fazione degli agricoltori si avrà un buon raccolto, viceversa se vince la fazione dei pescatori, ci sarà un ottimo anno di pesca.


Spiagge


Hamatama è una delle spiagge più suggestive della Prefettura di Saga. Si trova vicino al centro di Karatsu e può essere raggiunta dalla Chikuhi Line.


Amministrazione



Gemellaggi



Infrastrutture e trasporti



Aria


Gli aeroporti più vicini sono il Saga Airport e il Fukuoka Airport.


Treno



Strada



Note


  1. The New Encyclopædia Britannica, Micropædia,, p. Vol:6,, 15th edition, 2003. p.740.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 259305401 · GND (DE) 4278019-6 · NDL (EN, JA) 00286507 · WorldCat Identities (EN) viaf-259305401
Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone

На других языках


[de] Karatsu

Karatsu (japanisch 唐津市, -shi) ist eine Stadt der Präfektur Saga auf der Insel Kyūshū in Japan.

[en] Karatsu, Saga

Karatsu (唐津市, Karatsu-shi) is a city located in Saga Prefecture on the island of Kyushu, Japan. Its name, formed from the Japanese word roots 唐 kara (China, or continental East Asia in general), and 津 tsu (port), signifies its historical importance as an ancient trading port between Japan with China and Korea.[1] The central area of Karatsu, which does not include the former cities and villages of Higashimatsuura District, has a population of 78,386. As of January 1, 2020, the city had an estimated population of 117,663 and a population density of 241 persons per km2. The total area is 487.59 km2.

[es] Karatsu

Karatsu (唐津市, Karatsu-shi?) es una ciudad japonesa localizada en la prefectura de Saga en la isla de Kyūshū, Japón. Su nombre se compone de las raíces en idioma japonés de las palabras 唐 kara (China, o Asia del este en general), y 津 tsu (puerto), su nombre representa la importancia histórica como un antiguo puerto cumercial entre Japón con China y Corea.[3] El área central de Karatsu, la cual no incluye las antiguas ciudades y aldeas del distrito de Higashimatsuura, tiene una población de 78,386.

[fr] Karatsu

Karatsu (唐津市, Karatsu-shi?) est une ville japonaise située dans la préfecture de Saga, sur l'île de Kyūshū.
- [it] Karatsu

[ru] Карацу

Карацу (яп. 唐津市 Карацу-си) — город в Японии, находящийся в префектуре Сага. Площадь города составляет 487,48 км²[1], население — 123 605 человек (1 августа 2014)[2], плотность населения — 253,56 чел./км².



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии