world.wikisort.org - GiapponeIshigaki (石垣市 Ishigaki-shi?) è una città del Giappone meridionale che fa parte della Prefettura di Okinawa. Comprende i territori dell'omonima isola di Ishigaki, che fa parte dell'arcipelago delle isole Yaeyama, e quelli delle disabitate isole Senkaku, contese al Giappone da Cina e da Taiwan, che ne reclamano la sovranità. Secondo una stima del 2010 vi sono 46.938 abitanti, distribuiti su un'area di 228,91 km², per una densità di 205,05 ab./km²
Nel 2007, l'isola di Ishigaki è stata inserita nel Parco nazionale di Iriomote-Ishigaki, di cui già facevano parte le isole di Iriomote, Kuroshima, Taketomi, Kohama ed altre minori.
Storia
La municipalità fu fondata nel 1908 con il nome di villaggio Yaeyama, fusione dei preesistenti distretti (megumi) di Ishigaki, Ōhama e Miyara. Prese il nome Ishigaki nel 1914, mantenendo lo status di villaggio. Divenne una cittadina nel 1926 e fu dichiarata città il 10 luglio 1947. Tra il 1945 ed il 1972, come il resto della Prefettura di Okinawa, Ishigaki fu posta sotto il controllo dell'Amministrazione civile degli Stati Uniti d'America per le Isole Ryukyu, dopo la sconfitta giapponese nella seconda guerra mondiale. A causa della disputa in atto tra Cina, Taiwan e Giappone, il governo di Tokyo ha proibito l'accesso alle Senkaku.[3]
Infrastrutture e trasporti
L'aeroporto di Ishigaki è il più grande tra quelli delle Yaeyama, collega la città con diverse isole della Prefettura di Okinawa e con le maggiori città del Giappone. Si trova nella zona a nordest del principale centro abitato dell'isola. Il porto si trova nel centro cittadino ed offre un servizio di traghetti che collega Ishigaki con le altre isole dell'arcipelago.[4] È presente un servizio di autobus composto da 12 linee che toccano le principali località e spiagge dell'isola.[5]
Attrazioni
Ishigaki è diventata famosa in Giappone per la bellezza delle sue spiagge e la pulizia del suo mare. Tra le altre attrazioni turistiche che offre vi sono:
- Gongen Do: un santuario shintoista fondato nel 1614 situato vicino al centro cittadino. Distrutto durante un'inondazione nel 1771, gli odierni edifici sono quelli del 1787[6]. Anche l'adiacente tempio buddhista Torin Ji fu fondato nel 1614, al suo interno sono conservate statue risalenti al 1737.
- Miyara Donchi: un edificio residenziale costruito nel 1819, che si distingue per le caratteristiche del tetto. Si trova nel centro cittadino, nelle vicinanze della chiesa cattolica.
- Shiritsu Yaeyama Hakubutsukan: il Museo delle Isole Yaeyama, anch'esso nel centro cittadino, conserva caratteristiche imbarcazioni locali ed altri oggetti tipici della cultura delle Yaeyama.
- Fuzaki Kannon Do: un santuario shinto costruito nel 1742 e situato su una collina a 5 km dal centro cittadino. È dedicato a Kannon, la kami della misericordia, ed offre spettacolari panorami dell'isola.[7]
- Tojinbaka: tomba in stile cinese situata 6 km ad ovest del centro cittadino. Vi sono seppelliti 400 cinesi che morirono durante una ribellione su una nave diretta in America nel 1852.[7]
- Kabira Wan: un'interessante baia nel nord-ovest dell'isola.
Galleria d'immagini
Santuario shintoista Gongen Do
Tempio buddhista Torin Ji
Miyara Donchi
Chiesa cattolica
Santuario shintoista Fuzaki Kannon Do
Tomba Tojinbaka
La baia Kabira Wan
Shōtengai di Ishigaki
Una spiaggia deserta di Ishigaki
Grotta calcarea
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone |
На других языках
[de] Ishigaki
Ishigaki (japanisch 石垣市, -shi) auf Ishigaki-jima in der Präfektur Okinawa, Japan, ist die südlichste Stadt Japans. Das Stadtgebiet umfasst die gesamte Insel, die vor allem als Touristenzentrum bekannt ist, sowie die umstrittenen Senkaku-Inseln. Es besteht eine Städtepartnerschaft zwischen Ishigaki und Wakkanai, der nördlichsten Stadt Japans.
[en] Ishigaki, Okinawa
Ishigaki (石垣市, Ishigaki-shi, Yaeyama: Isïgaksï, Ishanagzï) is a city in Okinawa Prefecture, Japan. It includes Ishigaki island and the disputed Senkaku Islands territory.[1] The city is the political, cultural, and economic center of the Yaeyama Islands.[2] New Ishigaki Airport serves the city. As of December 2012, the city has an estimated population of 48,816 and a population density of 213 persons per km2. The total area is 229.00 km2.[3]
[es] Ishigaki (Okinawa)
Ishigaki (石垣市, Ishigaki-shi?, okinawense: Ishigachi) es una ciudad en la Prefectura de Okinawa, Japón, esta incluye la isla Ishigaki y el territorio en disputa con China y Taiwán, las Islas Senkaku.[3] La ciudad es el centro político, cultural, y económico de las Islas Yaeyama.
[fr] Ishigaki
Ishigaki (石垣市, Ishigaki-shi?) est une ville située dans la préfecture d'Okinawa, au Japon.
- [it] Ishigaki
[ru] Исигаки
Исигаки (яп. 石垣市 Исигаки-си) — город на одноимённом острове, расположенный на юге Японии. Населённый пункт входит в префектуру Окинава. Площадь города составляет 229,00 км²[1], население — 46 703 человека (1 августа 2014)[2], плотность населения — 203,94 чел./км².
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии