Aso (阿蘇市 Aso-shi?) è una città giapponese della prefettura di Kumamoto.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della prefettura di Kumamoto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Aso città | |||
---|---|---|---|
(JA) 阿蘇市 (Aso-shi) | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Kyūshū | ||
Prefettura | ![]() | ||
Sottoprefettura | Non presente | ||
Distretto | Non presente | ||
Territorio | |||
Coordinate | 32°57′N 131°07′E | ||
Superficie | 376,25 km² | ||
Abitanti | 29 174 (1-11-2007) | ||
Densità | 77,54 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 43214-8 | ||
Fuso orario | UTC+9 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città si trova nella caldera del Monte Aso (il più grande vulcano attivo nel Giappone), una delle più vaste al mondo[1].
Qui si trova il santuario di Aso (阿蘇神社 Aso-jinja?) che subì il crollo del rōmon (la torre portale di ingresso al santuario), classificato come "bene culturale importante", e dello haiden (la sala delle preghiere) nel terremoto di Kumamoto del 2016.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 260029240 · NDL (EN, JA) 01019397 · WorldCat Identities (EN) viaf-260029240 |
---|
![]() |