world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Vicosoprano (Ingresuàn nel dialetto locale) è una frazione del comune di Rezzoaglio, nella città metropolitana di Genova. La frazione è caratteristica per essere fra i più elevati centri abitati permanenti della Liguria (1.086 m).

Vicosoprano
frazione
Vicosoprano – Veduta
Vicosoprano – Veduta
Panorama innevato di Vicosoprano
Localizzazione
Stato Italia
Regione Liguria
Città metropolitana Genova
Comune Rezzoaglio
Territorio
Coordinate44°34′07″N 9°24′10″E
Altitudine1 086 m s.l.m.
Abitanti66[1] (2005)
Altre informazioni
Cod. postale16049
Prefisso0185
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantivicosopranesi
Patronosan Giuseppe operaio
Giorno festivo1ª domenica di agosto
Cartografia
Vicosoprano

Geografia fisica


La frazione è situata nella media val d'Aveto, sullo spartiacque di sinistra alle falde del monte Oramara (1.522 m) ad una quota compresa fra 1060 e 1110 m s.l.m..

Vicosoprano dista dal capoluogo Rezzoaglio circa 11 km, si accede tramite la strada provinciale 72 attraverso i paesi di Alpepiana e Vicomezzano. Dalla val Trebbia, l'accesso è consentito attraverso il valico del Pescino (1.195 m) dopo aver oltrepassato i paesi e località di Ottone, Orezzoli, Bussego e Lenguie.


Storia


Dopo il periodo napoleonico nel 1815 Vicosoprano, assieme a Alpepiana, Lovari e Vicomezzano, entrò a far parte del Regno di Sardegna nella provincia di Bobbio, poi dopo il 1859 e l'Unità d'Italia nel circondario di Bobbio assegnato alla nuova provincia di Pavia, quindi dal 1923 al 1926 nel circondario di Chiavari dell'allora provincia di Genova, nel Regno d'Italia.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose e civili



Aree di interesse



Note


  1. Vicosopranesi
  2. Carta Tecnica Regionale Liguria Scala 1:25.000, su Geoportale Regione Liguria. URL consultato il 1º aprile 2020.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Liguria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии