world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Vertine è una frazione del comune italiano di Gaiole in Chianti, nella provincia di Siena, in Toscana.

Vertine
frazione
Vertine – Veduta
Vertine – Veduta
Cassero e porta di accesso
Localizzazione
Stato Italia
Regione Toscana
Provincia Siena
Comune Gaiole in Chianti
Territorio
Coordinate43°28′10.91″N 11°25′02.96″E
Altitudine505 m s.l.m.
Abitanti22[1] (2011)
Altre informazioni
Cod. postale53013
Prefisso0577
Fuso orarioUTC+1
Patronosan Bartolomeo
Cartografia
Vertine

Storia


La prima menzione del Castello di Vertine risale a un documento privato del 1013 mentre in un atto del 1049 un tale Pietro di Pietro dona al monastero di Coltibuono l'Integram suam portionem de castello e curte de Vertine, sempre da quel documento risulta che la località fosse sede di una corte comprendente 12 mansi. La località è citata anche in documenti dell'XI e del XII secolo in cui viene documentata la proprietà del castello da parte di diverse famiglie e solo nel 1202 si ha la prima indicazione sulla presenza dei Ricasoli che poi ne furono proprietari fino all'epoca moderna. Nel 1312 e nel 1351 alcuni esponenti della famiglia Ricasoli compirono degli atti di ribellione nei confronti dell'autorità fiorentine e dei membri della loro famiglia rimasti fedeli a Firenze, questi atti sembra siano stati compiuti con il concorso dei senesi.

Durante le guerre aragonesi, tra il 1452 e il 1478, il castello divenne la principale residenza dei Ricasoli che in quel periodo avevano la carica di Commissari della Repubblica di Firenze per il Chianti. Nel XVI secolo a Vertine vennero restaurate le fortificazioni.

Oggi Vertine è un borgo fortificato visitato da un notevole numero di turisti attratti dalla notevole conservazione del suo centro abitato e dal fatto di essere nel territorio del Chianti Classico.


Monumenti e luoghi d'interesse



Centro abitato


Vertine si presenta racchiuso nelle sue mura difensive. In origine il circuito murario si sviluppava con un andamento grossomodo ellittico ed era scandito da alcune torri, una delle quali, in corrispondenza della principale porta di accesso costituiva il Cassero, una soluzione simile a quella di Tignano. Oggi la cinta muraria manca in alcuni tratti come sul retro della chiesa parrocchiale e nei pressi della porta meridionale, che era posta esattamente all'opposto di quella del cassero. Le due porte sono collegate da una strada che ancora oggi presenta tracce dell'acciottolato medievale.

Il cassero, restaurato integralmente alla fine del XX secolo, è costituito da un possente torrione a pianta rettangolare, rivestito in filaretto di alberese, in cui in corrispondenza di ogni piano si aprono finestre ad arco ribassato; sul lato interno è presente una porta con stipiti in arenaria. A fianco del cassero è l'unica porta di accesso rimasta che è costituita da un arco a tutto sesto che sovrasta un arco ribassato in laterizio.

Nell'abitato di Vertine sono numerose costruzioni coeve al cassero che conferiscono al borgo un aspetto tipicamente medievale. Da segnalare è il grande edificio posto nella parte meridionale che presenta un accurato rivestimento in filaretto di alberese e che per la sua imponenza potrebbe essere stato la residenza dei signori del luogo.


Architetture religiose


Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa di San Bartolomeo (Vertine).

Nell'abitato è la chiesa di San Bartolomeo, un edificio ricostruito in forme neoromaniche negli anni trenta del XX secolo.


Note


  1. Dati del censimento Istat 2011.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Italia
Portale Toscana

На других языках


[en] Vertine, Gaiole in Chianti

Vertine is a village in Tuscany, central Italy, administratively a frazione of the comune of Gaiole in Chianti, province of Siena. At the time of the 2001 census its population was 31.[1]
- [it] Vertine



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии