Vaiano è un nucleo abitato d'Italia,[1] frazione del comune di Merlino.
Vaiano frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Merlino |
Territorio | |
Coordinate | 45°26′49.5″N 9°26′23.07″E |
Altitudine | 101 m s.l.m. |
Abitanti | 75[1] (21-10-2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26833 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Al censimento del 21 ottobre 2001 contava 101 abitanti.[1]
La località è sita a 75 m sul livello del mare.[1]
La località, piccolo borgo agricolo di antica origine, fu attestata per la prima volta nel XIII secolo.
In età napoleonica (1809-16) Vaiano fu frazione di Comazzo, recuperando un'effimera autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto. Nel 1841 fu aggregata definitivamente al comune di Merlino.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19144648189321094356 · BNF (FR) cb14440007n (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-19144648189321094356 |
---|
![]() |