L'Unione dei comuni montani dell'Alta Val Trebbia è un'unione di comuni della Liguria, nella città metropolitana di Genova, formata dai comuni di Fascia, Fontanigorda, Gorreto, Montebruno, Propata, Rondanina e Rovegno.
Unione dei comuni montani dell'Alta Val Trebbia unione di comuni | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Rovegno |
Presidente | Giuseppe Isola dall'11-10-2019 |
Data di istituzione | 5 dicembre 2014 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 44°31′33.51″N 9°14′56.45″E |
Superficie | 137,80 km² |
Abitanti | 1 329 (31/05/2020) |
Densità | 9,64 ab./km² |
Comuni | Fascia, Fontanigorda, Gorreto, Montebruno, Propata, Rondanina, Rovegno |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'unione è nata con atto costitutivo del 5 dicembre 2014[1], firmato nel municipio di Rovegno dai rappresentanti locali dell'alta val Trebbia.
L'ente locale ha sede a Montebruno. Il primo presidente dell'Unione, nominato il 1º aprile 2015[2], è stato Bruno Pepi.
L'unione dei comuni comprende i territori dell'entroterra genovese dell'alta val Trebbia, zona geografica della città metropolitana di Genova.
Per convenzione l'unione si occupa di questi servizi:
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
5 dicembre 2014 | 1 aprile 2015 | Elvio Varni | sindaco di Fascia | rappresentante dell'Unione | |
1 aprile 2015 | 27 settembre 2017 | Bruno Pepi | sindaco di Rovegno | presidente del Consiglio dell'Unione | |
27 settembre 2017 | 11 ottobre 2019 | Mirko Bardini | sindaco di Montebruno | presidente del Consiglio dell'Unione | |
11 ottobre 2019 | in carica | Giuseppe Isola | sindaco di Rovegno | presidente del Consiglio dell'Unione | |
![]() |