L'Unione dei Monti Climiti è un ente sovracomunale, nato nel 2010[1] con l'intenzione di gestire alcuni servizi in maniera comune, al fine di creare vantaggi economici e di efficienza per i comuni aderenti.
Tale unione raggruppa i comuni di Floridia e Solarino, entrambi in provincia di Siracusa.
![]() |
Questa voce sull'argomento Sicilia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Unione dei Monti Climiti unione di comuni | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Libero consorzio comunale | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Floridia |
Data di istituzione | 2010 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 37°05′N 15°09′E |
Superficie | 39,50 km² |
Abitanti | 31 035 |
Densità | 785,7 ab./km² |
Comuni | Floridia, Solarino |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 96014, 96010 |
Prefisso | 0931 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Per statuto[2] l'unione si occupa dei seguenti servizi:
La sede dell'ente è a Floridia, presso il comune, in via IV Novembre.
Gli organi amministrativi dell'unione sono: il presidente dell'unione, l'assemblea e la giunta.[3]
Il presidente rappresenta l'unione ed è l'organo responsabile dell'amministrazione.
Tale carica viene ricoperta a rotazione dal sindaco pro tempore di uno dei comuni partecipanti e dura in carica 30 mesi.[4]
Il primo presidente dell'unione è stato il sindaco del comune di Floridia, Orazio Scalorino.
L'assemblea dell'unione è composta da un numero di consiglieri comunali pari a 16 di cui: 9 per il comune di Floridia e 7 per il comune di Solarino.[5] Essa è l'organo di indirizzo e controllo politico-amministrativo ed ha competenze su tutti quegli atti riservati dalla legislazione regionale al consiglio comunale.
Fra tutti i consiglieri dell'assemblea dell'unione viene eletto con le stesse modalità previste per l'elezione del presidente del consiglio comunale, un presidente dell'assemblea.
Il primo presidente dell'assemblea dell'unione è stato il consigliere del comune di Solarino, Emilio Terranova.
La giunta dell'unione è organo di impulso e di indirizzo e collabora col presidente per il governo dell'ente.[6]
Essa è composta dal presidente dell'unione e da quattro assessori di cui due per il comune di Floridia e due per il comune di Solarino designati dal presidente dell'unione, scelti fra i consiglieri comunali che non appartengono all'assemblea dell'unione[7]