world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

L'Unione dei Monti Climiti è un ente sovracomunale, nato nel 2010[1] con l'intenzione di gestire alcuni servizi in maniera comune, al fine di creare vantaggi economici e di efficienza per i comuni aderenti.
Tale unione raggruppa i comuni di Floridia e Solarino, entrambi in provincia di Siracusa.

Unione dei Monti Climiti
unione di comuni
Localizzazione
Stato Italia
Regione Sicilia
Libero consorzio comunale Siracusa
Amministrazione
CapoluogoFloridia
Data di istituzione2010
Territorio
Coordinate
del capoluogo
37°05′N 15°09′E
Superficie39,50 km²
Abitanti31 035
Densità785,7 ab./km²
ComuniFloridia, Solarino
Altre informazioni
Cod. postale96014, 96010
Prefisso0931
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Unione dei Monti Climiti – Mappa
Unione dei Monti Climiti – Mappa

Ambito di azione


Per statuto[2] l'unione si occupa dei seguenti servizi:


Sede


La sede dell'ente è a Floridia, presso il comune, in via IV Novembre.


Amministrazione


Gli organi amministrativi dell'unione sono: il presidente dell'unione, l'assemblea e la giunta.[3]

Il presidente rappresenta l'unione ed è l'organo responsabile dell'amministrazione. Tale carica viene ricoperta a rotazione dal sindaco pro tempore di uno dei comuni partecipanti e dura in carica 30 mesi.[4]
Il primo presidente dell'unione è stato il sindaco del comune di Floridia, Orazio Scalorino.

L'assemblea dell'unione è composta da un numero di consiglieri comunali pari a 16 di cui: 9 per il comune di Floridia e 7 per il comune di Solarino.[5] Essa è l'organo di indirizzo e controllo politico-amministrativo ed ha competenze su tutti quegli atti riservati dalla legislazione regionale al consiglio comunale.
Fra tutti i consiglieri dell'assemblea dell'unione viene eletto con le stesse modalità previste per l'elezione del presidente del consiglio comunale, un presidente dell'assemblea.
Il primo presidente dell'assemblea dell'unione è stato il consigliere del comune di Solarino, Emilio Terranova.

La giunta dell'unione è organo di impulso e di indirizzo e collabora col presidente per il governo dell'ente.[6]
Essa è composta dal presidente dell'unione e da quattro assessori di cui due per il comune di Floridia e due per il comune di Solarino designati dal presidente dell'unione, scelti fra i consiglieri comunali che non appartengono all'assemblea dell'unione[7]


Note


  1. Floridia-Solarino. Ecco la firma dell'«unione» dei monti climiti, su giornaleonline.lasicilia.it. URL consultato il 22 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2010).
  2. Statuto Unione dei Monti Climiti - art. 6 Oggetto (PDF), su gurs.regione.sicilia.it. URL consultato il 5 gennaio 2015.
  3. Statuto Unione dei Monti Climiti - art. 7 Organi di governo (PDF), su gurs.regione.sicilia.it. URL consultato il 5 gennaio 2015.
  4. Statuto Unione dei Monti Climiti - art. 14 Presidente dell'unione (PDF), su gurs.regione.sicilia.it. URL consultato il 5 gennaio 2015.
  5. Statuto Unione dei Monti Climiti - art. 8 L'assemblea (PDF), su gurs.regione.sicilia.it. URL consultato il 5 gennaio 2015.
  6. Statuto Unione dei Monti Climiti - art. 17 La giunta dell'unione (PDF), su gurs.regione.sicilia.it. URL consultato il 5 gennaio 2015.
  7. Statuto Unione dei Monti Climiti - art. 18 Composizione della giunta dell'unione (PDF), su gurs.regione.sicilia.it. URL consultato il 5 gennaio 2015.

Voci correlate





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии