Tornata (Turnada in dialetto cremonese[4]) è un comune italiano di 426 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Cremona è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tornata comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Mario Penci (lista civica) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 27-5-2019) | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°06′N 10°26′E | |
Altitudine | 29 m s.l.m. | |
Superficie | 10,17 km² | |
Abitanti | 426[1] (31-12-2021) | |
Densità | 41,89 ab./km² | |
Frazioni | Romprezzagno | |
Comuni confinanti | Bozzolo (MN), Calvatone, Piadena Drizzona, Rivarolo Mantovano (MN) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 26030 | |
Prefisso | 0375 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice ISTAT | 019106 | |
Cod. catastale | L225 | |
Targa | CR | |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | |
Cl. climatica | zona E, 2 388 GG[3] | |
Nome abitanti | tornatini | |
Patrono | sant'Antonio abate e Sant'Ambrogio | |
Giorno festivo | 17 gennaio | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lo stemma del Comune di Tornata è stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 30 novembre 2005.[5]
«Inquartato: il primo di verde, al leone d'oro, linguato di rosso, afferrante con la zampa anteriore sinistra la rosa di rosso, gambuta e fogliata di due di verde, posta in palo; il secondo di rosso, alle sette spighe di grano d'oro, impugnate, legate di azzurro; il terzo d'oro, al grappolo d'uva di rosso, pampinoso di due di verde; il quarto di azzurro al leone d'oro, linguato di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.» |
(D.P.R. 30.11.2005) |
Il gonfalone è un drappo di giallo.
Abitanti censiti[6]
Altri progetti
![]() |